ecco tutto,,,,
IL PROBLEMA
Il giornalaio Lino è un appassionato di matematica e, prima di consegnare il resto ai propri
clienti, si diverte a calcolare mentalmente quante differenti possibilità esistono per consegnare
tale resto. Ad esempio, considerando l'Euro come valuta, per consegnare 6 centesimi di resto
esistono le seguenti 5 possibilità:
* 6 monete da un centesimo,
* 4 monete da un centesimo e 1 da due centesimi,
* 2 monete da un centesimo e 2 da due centesimi,
* 1 moneta da un centesimo e 1 da cinque centesimi,
* 3 monete da due centesimi.
Lino si sta però accorgendo che a causa della lentezza nella consegna del resto sta perdendo
molti clienti. Pertanto, aiuta Lino a calcolare il numero di possibili combinazioni.
DATI DI INPUT
Il file input.txt contiene nella prima riga un intero positivo N che rappresenta il numero di
monete diverse disponibili. La seconda riga contiene un intero positivo R che rappresenta il
resto da consegnare al cliente. Ciascuna delle successive N righe contiene un intero positivo
che indica il valore di ogni singolo tipo di moneta.
DATI DI OUTPUT
Il file output.txt è composto da una riga contenente un solo intero, che rappresenta il numero
di tutte le possibili combinazioni di monete per la consegna del resto R (notare che possono
essere usate più copie dello stesso tipo di moneta, per esempio 6 monete da cinque
centesimi).
ASSUNZIONI
1 < N <= 100.
1 < K <= 100.
ESEMPIO 1
File input.txt
8
6
1
2
5
10
20
50
100
200
File output.txt
5
ESEMPIO 2
File input.txt
6
6
5
10
20
50
100
200
File output.txt
0