Ciao Stefano, adesso la situazione mi è ancora più chiara. Ovviamente, per il discorso di pubblicità indesiderata o no, giustamente si può rifiutare il messaggio in arrivo o disattivare direttamente il bluetooth sul terminale, e probabilmente (soprattutto per quelli come me che tengono il bluetooth perennemente spento se non nel caso in cui qualcuno mi deve inviare qualcosa) la cosa effettivamente non si può considerare molto invadente. Poi idee come quelle indicate anche nel link del tuo precedente post potrebbero essere davvero utili (come quella dei tempi di percorrenza e ritardi dei mezzi pubblici). Grazie per le precisazioni.