no allora, non hai chiaro il concetto di base su cui funziona Javascript...

JS è una serie di istruzioni che vengono eseguite al verificarsi di un determinato evento.

<input value="..." il value non è un evento ma solo una proprietà dell'elemento input (come può essere type o disabled)

Se ho capito bene tu vuoi fare che, quando un utente scrive qualcosa nel campo address il valore da lui scritto viene analizzato dalla funzione showAddress il cui ritorno viene, automaticamente, spostato nel campo marker. Giusto?

Allora, in termini di eventi devi eseguire una funzione nell'evento in cui il valore di address viene modificato.

Io ti consiglio ti utilizzare l'evento onKeyUp, che significa esegui la funzione indicata dopo l'uguale quando l'utente rilascia un tasto, dopo averlo premuto.

se per esempio tu scrivessi

<form action="prova.php" method="post" >
<input type="text" size="60" name="address" onkeyup="this.form.marker = showAddress(this.value);"/>
<input type="hidden" name = "marker" />
<input type="submit" value="Go!" />
</form>


la funzione salverebbe nel campo di nome marker, contenuto nella form dell'elemento attuale (è questo il significato di this.form.marker = ) il ritorno della funzione showAddress() alla quale passo come parametro il value dell'elemento corrente (che ti ricordo essere l'elemento dove definisco l'evento onKeyUp, cioè l'input address).

Spero di essere stato chiaro.