Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Evento onclick

  1. #1

    Evento onclick

    Ciao a tutti, sto facendo un programmino che quando viene cliccato un pulsante mi deve eseguire una funzione che controlla l'esattezza dei dati, se i dati sono esatti mi deve mandre ad un altra pagina se no mi deve aprire una finestrella con un mesaggio di errore, dovrei usare tipo windows open ma nn so come si usa potete aiutarmi?? Come faccio a richiamare un altra pag html dal java script??
    Emix!!

  2. #2
    Ed un alert?
    Codice PHP:
    function clicked(value)
    {
        var 
    valuted true;
        
    //Controlli i dati in value e se non sono corretti metti valuted = false;
        
    if(!valuted)
        {
            
    alert("I dati inseriti non sono corretti!");
            return;
        }
        
    window.location.href "dati_corretto.html";


  3. #3
    Grazie ma ho solo un problema gli alert non posso utilizzarli, qundi mi serve una window per il messaggio di errore e una nuova pagina se tt è ok, dentro a questo pagina posso stamparci i dati inseriti all'inizio e poi il commento in js come si scrive??
    Emix!!

  4. #4
    Niente per il commento ho risolto ma perchè qst riga di codice non funge??
    <input type="submit" value="INVIA"
    onclick= Control(document.getElementByid('DATA').value)>
    dove Control è il nome della funzione e DATA è l'id del valore da controllare
    Emix!!

  5. #5
    allora il commento è /* QUI IL COMMENTO */

    per aprire una pagina in un popup devi usare in window.open (anche se io preferisco mettere un div nascosto con il messaggio di errore dentro e mostrarlo con JS).

    http://javascript.html.it/guide/lezi...sonalizzabili/

  6. #6
    Grazie, purtroppo devo per forza fare così, senti se ti metto qui sotto un pezzo di codice ti va di darmi una mano a cercare l'errore??
    Emix!!

  7. #7
    Questo è il codice incriminato mi sta facendo impazzire:
    <body>

    <fieldset>
    <legend>Inserimento dati</legend>
    <fieldset>
    <legend>Data di nascita:</legend>
    <input type="text" name="data" id="data">

    </fieldset>
    <fieldset>
    <legend>Codice Fiscale:</legend>
    <input type="text" name="codfis" id="codfis">

    </fieldset>

    <input type="submit" id="invia" value="invia" onclick="prova(document.getElementById('data').val ue)" />

    </fieldset>

    </body>
    Solo che quando clicco non succede nulla!! Ki può darmi un amano help me please!!
    Emix!!

  8. #8
    scusa, ma se non mi metti il codice delle funzioni, io come faccio a dirti dov'è l'errore?

  9. #9
    anche tu hai ragione ma a me nn mi entra x nulla dentro alla funzione aspe ora ti rimetto tutti e due xkè gli ho fatto qualche modifica....
    html:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN " "http://www.w3c.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Test</title>
    <link rel="Stylesheet" type="text/css"
    href="test.css" />
    <script type="text/javascript" src="funzioni.js">
    </script>
    </head>

    <body>

    <fieldset>
    <legend>Inserimento dati</legend>
    <fieldset>
    <legend>Data di nascita:</legend>
    <input type="text" name="data" id="date">

    </fieldset>
    <fieldset>
    <legend>Codice Fiscale:</legend>
    <input type="text" name="codfis" id="codfis">

    </fieldset>

    <input type="submit" id="invia" value="INVIA" onclick="control(document.getElementById('data').v alue)" />

    </fieldset>

    </body>
    </html>





    js:
    function control(data)
    {
    int a;
    // ************************************************** **************************************
    // Verifica che data(stringa), se valorizzata, sia una data valida.
    function ChkDataString(data)
    {
    if (IsValorizzatoString(data) == 0)
    {
    return 1
    a = 1;
    }

    var sNewDate;
    var nRetVal;
    var gg=0;mm=0;aa=0;
    var nPos=0;nPos1=0;
    var d=new Date();


    if (data.length != 10)
    {
    return 0
    a = 0;
    }
    //alert("ok lunghezza')
    if (data.charAt(2)!='/') return 0;
    if (data.charAt(5)!='/') return 0;

    ggx=data.substring(0,2);
    mmx=data.substring(3,5);
    aaaax=data.substring(6,10);

    if (IsNumericString(ggx)==0 || IsNumericString(mmx)==0 || IsNumericString(aaaax)==0)
    {
    return 0;
    int a = 0;
    }
    //alert("ok formato')

    nPos=data.indexOf('/',0);

    if (nPos>0)
    {
    mm=0;
    aa=0;
    gg=parseInt(TogliZero(data.substring(0,nPos)));
    mm=parseInt(TogliZero(data.substring(nPos+1)));
    nPos1=data.indexOf('/',nPos+1);
    if (nPos1>0)
    {
    aa=parseInt(TogliZero(data.substring(nPos1+1)))
    }
    }
    else
    {
    gg=parseInt(TogliZero(data.substring(0,2)));
    mm=parseInt(TogliZero(data.substring(4,2)));
    aa=parseInt(TogliZero(data.substring(4)));
    }
    if (isNaN(gg))
    gg=0
    if (isNaN(mm))
    mm=0
    if (isNaN(aa))
    aa=0
    if (aa==0)
    aa=d.getFullYear();
    if (mm==0)
    mm=d.getMonth()+1;
    nRetVal=idata(gg,mm,aa);
    if (nRetVal==0)
    {
    return 0
    a = 0;
    }

    if (gg<10) gg = "0" + gg;
    if (mm<10) mm = "0" + mm;
    if (aa<10) aa = "0" + aa;
    if (aa<100) aa = "0" + aa;
    if (aa<1000) aa = "0" + aa;

    sNewDate=gg + "/" + mm + "/" + aa;
    //oDate.value=sNewDate;
    data=sNewDate;
    return 1;
    a = 1;
    }

    // ************************************************** **************************************
    function isDate(gg,mm,aa)
    {
    var nRetVal=1;

    if (aa<80)
    aa=aa+2000;
    else
    if (aa<100)
    aa=aa+1900;
    var DD=parseInt(mm) + '/'+parseInt(gg)+'/'+parseInt(aa);
    var d= new Date(DD);
    gg1=d.getDate();
    mm1=d.getMonth()+1;
    aa1=d.getFullYear();
    var DD1=mm1 + '/'+gg1+'/'+aa1;
    var d1=new Date(DD1);
    if (DD1!=DD)
    nRetVal=0;
    return nRetVal;
    }

    // ************************************************** **************************************
    function TogliZero(sText)
    {
    nn=sText.indexOf('0',0);
    if (nn==0)
    {
    sTT=sText.substring(1);
    }
    else
    {
    sTT=sText;
    }
    return sTT;
    }

    //************************************************** ********************************************
    function check()
    {
    a = 0;
    if(a = 1)
    {
    window.open('ricevo.html' ,'width=300', 'height=300' );
    }
    else
    {
    alert("I dati inseriti non sono corretti!");
    }
    }
    }
    il codice è proprio trp lungo, non so ora se il problema è ke nn può esistere + funzioni dentro ad unaltra (ma non credo...) oppure nn lo so help me!!
    Emix!!

  10. #10
    allora, una funzione dentro una funzione esiste, ma non è mai bella cosa (per lo scope soprattutto), inoltre ci sono sono pochi problemi, ma scusa, se devi avere una data perchè non usi un DatePicker?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.