è la stessa identica cosa che fai tu ora scivendo su file, solo che è il programma che gestisce le impostazioni automaticamente e non devi scervellarti tu...
ps: c'è un'opzione nell'ide di visual studio che ti permette di salvare tali impostazioni alla chiusura del programma