Nella procedura javascript, valorizzi una variabile, tramite codice server, che rappresenta l'orario remoto.
Valorizzi un'altra variabile, che rappresenta l'orario locale
Calcoli lo scostamento
Dopo di che, con le solite funzione a tempo di javascript, ti trovi, ogni secondo, la data-ora locale, sommi lo scostamento, ed è tutto.![]()

Rispondi quotando