esatto; per trovarne uno che ti piace, puoi guardare su http://www.dafont.comOriginariamente inviato da kikko088
devo fare un'immagine con la scritta col font che mi piace?
niente male se non sai cosa sono le tabelleUn chiarimento, hai parlato di tabelle annidate, come si definiscono le tabelle nel css? il div so cos'è però le tabelle nu...![]()
scherzi a parte, volevo dire che codice valido non e' necessariamente sinonimo di codice ben fatto, ma solo il suo primo passo e le tabelle annidate mi sono servite solo come esempio (ma se lavori con i div e' meglio, il tutto risulta piu' flessibile)
chiuso argomento tabelle, che qui siamo fuori sezione
quando salvi controlla le opzioni avanzate del programma che usi: sicuramente ti dara' una mano a comprimere quanto basta per non penalizzare troppo la foto; di solito se un sito e' prettamente di foto si usa una grafica superleggera e si punta tutto sulla foto stessa, generalmente non piu' di una grande per pagina e non piu' pesante di 60-70kbora vedrò di tagliare le immagini.
se invece le foto sono tante, allora meglio ridurle un poco, in modo da contenerne il peso entro i 20-30kb (ovviamente sempre considerando che meno le fai pesare, meglio e': un po' recuperi sulla compressione e un po' sulla grandezza); per la mia esperienza, di solito una foto compressa al 25% ha un discreto rapporto qualita'/peso (meglio non automatizzare pero', perche' sulle foto con pochi particolari magari puoi spingere ulteriormente la compressione, mentre su altre col 25% di compressione hai una qualita' gia' inaccettabile)
occhio: io dico 25%, ma a volte i programmi te lo segnano al contrario, cioe' 75%, cmq di solito il punto di maggior qualita' e di maggior leggerezza sono chiaramente segnati, quindi non dovresti aver problemi a distinguere i due limiti massimi
eventualmente puoi anche considerare l'opportunita' di dividere la pagina come ti ha suggerito mich_ se non puoi lavorare piu' di tanto sulla foto