Ciao Hirakeydos, e grazie.
Con il tuo intervento hai sbloccato un problema che stava per morire sul nascere.
Il codice è ok, tutto a posto. Il mio modulo funziona.
A questo punto, è inevitabile ed urgente una proposta interessante.
Io mi faccio da parte, perchè non ne sono all'altezza. Ma vorrei che in questo thread di HTML.it forum > Lato server > PHP > S.O.S: servono nuovi thread su php MySql , altri più bravi di me facessero un pò di fuochi pirotecnici applicando ad un form (modulo) qualsiasi dei controlli di validazione sia lato client che lato server. Una specie di gara di bravura in un segmento che notoriamente delimita la zona di confine dove termina la programmazione hobbistica ed inizia quella professionale.
Scusami, piero.mac, ma non riesco proprio ad essere incisivo su un argomento così interessante.
Mi pare che le cose stanno in questi termini.
La validazione di un modulo lato client è la verifica dei campi dei moduli prima dell'invio del modulo; vengono utilizzati linguaggi come Javascript (supportato sia da Internet Explorer che da Netscape), Vbscript, ed altri.
La validazione di un modulo lato server è la veriifica dei campi dei moduli dopo l'invio del modulo; vengono utilizzati linguaggi come PHP ed ASP.
Più sopra ho affermato:.Ma potrei dire qualcosa di più. Proprio mediante il funzionamento dei controlli dei campi, ho potuto scoprire alcuni particolari interessanti:Il codice è ok, tutto a posto. Il mio modulo funziona.
a) nel mio contesto, tali controlliessere messidebbono;all'inizio del modulo di inserimento dei record nel database
b) presumo che lo script di verifica dei campi lato client dovrà essere messo nel form stesso, e cioè campo A - insieme di controlli A, campo B - serie di controlli B, e così via; tali controlli non dovrebbero limitarsi a segnalare l'errore, ma dovrebbero anchel'utente a digitare il valore del campo in modo corretto (da qualche parte ho letto del focus...!);costringere
c) ... stop (piero.mac ha ragione).
Concludendo. Per imparare Javascript per i controlli lato client, e approfondire PHP per quelli lato server, arriveremmo a Natale, ammesso che con un miracolo di Lourdes questo thread ci possa arrivare. Perciò, l'idea di cui sopra.
Cordiali saluti.
Cicerone80.