una buona idea sarebbe di usare GETTEXT
http://it2.php.net/manual/it/book.gettext.php
Ma se vuoi qualcosa di meno elaborato, puoi usare la sessione per salvare la lingua in uso, fai così:
cd Cartella principale
Crei cartella Resources
Crei 2 cartelle it ed en
Crei un file lang.inc.php che importerai all'inizio di ogni file PHP
il file farà:
Codice PHP:
session_start();
if(!isset($_SESSION['lang'])
$_SESSION['lang'] = 'it';
$lang = $_SESSION['lang'];
include("Resourses/$lang/file.lang.php");
Poi crei due file chiamati file.lang.php, uno nella cartella it ed uno nella en, dove semplicemente definisci delle variabili da richiamare con le echo.
Per cambiare la lingua, crei il file actor.lang.php (magari in una sottocartella scripts) che non fa altro:
Codice PHP:
session_start();
if(isset($_GET['lang']) && $_GET['lang'] != '')
{
//Assicuriamoci che non possano fare injection di path
$_SESSION['lang'] = str_replace("/", "", str_replace("..", "", $_GET['lang']));
}
header("Location: /index.php");