Originariamente inviato da iJim
[...] per far funzionare ajax però so che sul server la richiesta deve arrivare ad un file .class e fin qui nessun problema...
Falso. Si tratta di interazione asincrona... tradotto in soldoni si legge: richiamare pagine (e script) anche in linguaggio lato server, senza "ricaricare" la pagina.

Chiaramente, se stai programmando in JSP/Servlet o qualsiasi altra tecnologia lato server collegata a JAVA (niente a che vedere con Javascript), continua a leggere e a postare in questa sezione.

ma ci sono un paio di cose che mi stanno danno un pò di rogna:

1. quando vado a scrivere il codice su eclipse mi dice che non trova il package javax.servlet, nonostante abbia istallato la j2ee

2. non so come fare a istallare il plugIn wtp per eclipse ( WebToolProject ) che permette di scrivere codice su eclipse in javascript, xhtml e css
Non uso Eclipse e non ti so indirizzare. In netbeans però, basta creare un "Web Project" e selezionare un opportuno web/servlet-container (tomcat, glassfish etc) e tutto il cucuzzaro necessario è a disposizione (sempre di aver, appunto, scaricato una versione dell'IDE con JavaEE o avere altrimenti installato EE

3. non so niente di Apache TomCat

ringrazio tutti quelli che mi daranno un aiuto....
Su questo non resta che documentarsi: comincia con le ottime guide che trovi su java.html.it e spulciando il contenuto del forum. Poi, mentre programmi, che tu di cognome faccia Mr. Java oppure sia solo all'inizio, tieni sempre il sito della sun a portata di click