Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869

    [vista] menu diagnosico

    Ciao,
    Il problema è questo: Il menu diagnostico, richiamabile tramite il tasto F8 in fase di avvio, di vista non è piu come dovrebbe essere.
    E' in inglese, e ha solo le prime tre voci.

    Safe mode
    Safe mode with networking
    Safe mode with command prompt

    Invece delle 10 tradizionali.

    Non avendo avuto occasione di usare la mod. provvisoria, per un certo periodo, mi accorgo solo adesso, che ho un problema ha disinstallare una applicazione, della cosa.

    Credo che il tutto risalga a qualche mese fa, mi ero messo in testa di installare Opensuse 11 all'interno di vista, come si fa con ubuntu, non riuscendoci, poi provai ha lanciare direttamente l'installer di una copia di opensuse 11, salvata su hard disk , sia da windows xp che da vista.

    Il risultato un casino, non si avviava piu' nulla e l'installazione di opensuse non veniva portato a termine.


    Per ripristinare il tutto, su xp, sistemai le cose tramite la consolle, ma vista non ne voleva
    proprio saper di avviarsi, e dovetti ricorrere ad una procedura da NON PROVARE MAI.

    Avviai la procedura di installazione di vista, forzandolo a riscrivere i file di avvio direttamente sulla installazione già presente, appena conclusa la riscrittura dei file di avvio, fermai l'installazione brutalmente, e ricorsi agli strumenti di WinRE per sistemare le cose.
    Usai Easybcd, per sistemare l'avvio con xp, ed installai Opensuse 10.2 nella partizione a lui dedicato, tutto filo liscio, senza neanche i problemi di grub nel riconoscere i sistemi windows e nel settarne l'avvio.

    Infatti non sapevo del problema finora, che ho avuto bisogno di fare l'avvio in modalità diagnostica.

    Ora la domanda è:

    E' possibile sistemare un problema del genere, senza ricorrere ad una nuova installazione di vista, che mi costringerebbe di nuovo ha modificare l'mbr......


    Un grazie a chi avrà modo di dedicarmi il suo tempo, anche solo per leggere il messaggio.

    Ciao

  2. #2
    Ciao, seguimi questa procedura, se i valori di registro sono uguali ad xp possiamo provare a ripristinarli

    scarica Registry Search Tool
    trovi il tool circa a metà pagina

    avvia il tool e nella barra di ricerca inserisci questi valori:

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\SafeBoot

    il tool eseguirà la ricerca e ti rilascerà un file in formato txt, salvalo e postalo, per postarlo segui la scaletta:

    1) andare sul sito http://www.savefile.com/
    2) clicca su Upload My file
    3) clicca su upload oppure registrarsi per avere più opzioni
    4) clicca su browser e scegli il file di log, txt ecc dal tuo computer
    5) compila i restanti campi e clicca su Upload File
    6) copia ed incolla sul forum il link per il download che trovi sotto la voce [If you want to link directly to the file: ]

    Se per caso i valori fossero diversi vediamo ti trovare un'anima pia con vista che ti esporti la chiave, poi ti creo lo script per importarla.
    non sono riuscito a salvarti.il nostro sentiero si sta coprendo di polvere.per ora non mi resta che ascoltare questo. il silenzio [taov] "Fortitudo mea in brachio..non si molla mai..quelli del 21° resistono sempre"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    purtroppo non posso portare a termine la procedura.
    Il tool di ricerca del registro mi rimanda questa risposta:

    No instances of
    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\SafeBoot
    found

    Sono andato ha controllare nel ramo del registro, e sotto la voce safeboot, ho due cartelle:

    Minimal
    Network

    Entrambe con un sacco di altre cartelle all'interno. per la precisione 103

    E qui mi fermo, cosa devo cercare.

    Ciao

  4. #4
    Ho controllato il file reg che utilizzo di solito, ripristina solamente i 2 valori che per fortuna tu hai funzionanti, non ho altre idee al momento, spero qualcuno abbia qualcosa da proporti, nel mentre cercherò un poco in giro. Puo' anche essere che ti manchino dei valori sotto minimal, ma bisognerebbe confrontarli con un altro win vista.
    non sono riuscito a salvarti.il nostro sentiero si sta coprendo di polvere.per ora non mi resta che ascoltare questo. il silenzio [taov] "Fortitudo mea in brachio..non si molla mai..quelli del 21° resistono sempre"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Grazie per il tentativo, oddio anche se rimane cosi, non è una tragedia, in fondo le voci che servono ci sono.

    Ma mi piacerebbe metterlo a posto.

    ma bisognerebbe confrontarli con un altro win vista
    Speriamo che qualcuno dia la sua disponibillità, ormai vista comincia a diffondersi.

    Ciao

  6. #6
    adesso riavvio e provo a vedere quali opzioni mi da.

    PS: ho Vista senza SP1
    se vedi nero,
    spara a vista

  7. #7
    beh, nel mentre ho anche cenato..

    Allora, Windows Vista senza SP1, versione Ultimate.

    Premendo F8 nel boot loader di Vista (se lo premo dopo aver premuto Invio su Vista non funzia) ho la seguente lista di opzioni:

    Modalita Provvisoria
    Modalita Provvisoria con Rete
    Modalita Provvisoria con Prompt dei Comandi

    Abilita registrazione Avvio
    Attiva Video a Bassa Risoluzione
    Ultima Configurazione Valida
    Modalità Ripristino Servizi Directory
    Modalità di Debug
    Disabilita Riavvio Automatico in caso di errore
    Disabilita Imposizione della Firma Driver

    Avvia Windows Normalmente
    se vedi nero,
    spara a vista

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,
    grazie per la disponibilità.

    @ OZZY IS BACK...
    Credo che, hell's bells intendesse confrontare le voci del registro.

    Se ne hai voglia, prova a fare cosi:

    vai nel registro fino alla voce:

    HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\SafeBoot

    clic dx sulla voce safeboot > esporta, scegli il formato file " file di testo . txt ", salva il file e postalo come descritto sul secondo post.

    Io intanto, posto il mio, io ho Vista ultimate SP1.

    http://www.savefile.com/files/1786326

    Ciao

  9. #9
    Ho letto il lavoro di ozzy, credo che il tuo problema alfabeta1 piu' che di registro sia di boot.ini, da start>esegui digita msconfig , poi nel tabellino seleziona la linguetta boot.ini e fai una foto alla tabella che si apre, poi la posti, la stessa cosa dovrebbe farla cortesemente ozzy.

    EDIT: sarebbe interessante avere il tuo boot.ini e quello di ozzy per confrontarli, se avete la voglia e la pazienza di caricarli e postarli.
    non sono riuscito a salvarti.il nostro sentiero si sta coprendo di polvere.per ora non mi resta che ascoltare questo. il silenzio [taov] "Fortitudo mea in brachio..non si molla mai..quelli del 21° resistono sempre"

  10. #10
    ok, ho fatto quello che mi avete chiesto.

    @ hellsbells: per precisione, in Windows Vista non esiste piu il file boot.ini, è cambiato radicalmente il modo di gestire il boot. Io comunque ho fatto uno screenshot di msconfig -> Opzioni di Avvio, vhe è il "cugino" della linguetta boot.ini in XP.

    Ecco lo screenshot (compreso anche della schermata di "Opzioni Avanzate":



    Ed ecco il file di testo con l'esportazione di safeboot:

    http://www.savefile.com/files/1786395
    se vedi nero,
    spara a vista

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.