Pur essendo abbastanza digiuno di Javascript, grazie ad un buon libro ed alla libreria Prototype, sono riuscito a realizzare una funzione javascript che , insieme ad uno script php, recupera un dato da un database e aggiunge la risposta nel div selezionato con una richiesta asincrona.
Così ad esempio ,immaginando un carrello della spesa, riesco a salvare il prodotto nel database e renderlo immediatamente visibile nella stessa pagina
er come è strutturato l'esempio , però , nel caso aggiungessi una nuovo prodotto, solo questo risulta immediatamente visibile nella pagina, a meno di non modificare lo script php e far passare alla funzione javascript tutto il contenuto del carrello trovato nel database.
	Codice PHP:
	
<script type="text/javascript">
        //<![CDATA[
        function requestCustomerInfo() {
            var sId = document.getElementById("txtCustomerId").value;
            var oOptions = {
                method: "get",
                parameters: "id=" + sId,
                onSuccess: function (oXHR, oJson) {
                    displayCustomerInfo(oXHR.responseText);
                },
                onFailure: function (oXHR, oJson) {
                    displayCustomerInfo("An error occurred: " +
                                                       oXHR.statusText);
                }
            };
            var oRequest = new Ajax.Request("GetCustomerData.php", oOptions);
        }
        function displayCustomerInfo(sText) {
            var divCustomerInfo = document.getElementById("divCustomerInfo");
            divCustomerInfo.innerHTML = sText;
        }
        //]]>
    </script> 
 
Tralasciando il form che richiama la suddetta funzione e lo script php che resistuisce la variabile sText, vorrei in pratica che il <div id="divCustomerInfo"> non contenesse solo sText, che è l'ultimo prodotto inserito, ma aggiungesse ulteriore testo al testo già presente...