Scusa la domanda, ma gestire così i link non è un casino?
Comunque uno script così particolare non l'ho mai visto e comunque sarebbe un problema modificare questo script, dato che è impostato per Explorer e Firefox 2 (infatti con FF 3 non funziona).
Se hai problemi a replicare i link potresti usare un linguaggio di scripting, tipo PHP, che ti permetta di importare altri file in un altro, così dovresti solo modificarne uno e tutte le pagine ne avrebbero effetto (molto più semplice che gestire uno script simile). Facendo così ti basterebbe creare in HTML le parti che il tuo script crea con JS e indicargli display:none;
A questo punto fai uno script JS che mostri le parti nascoste e sei a posto.
Mi spiace se non ti posso aiutare in altro modo, ma un lavoro come quello che tu dici, potrebbe prendere anche un paio di giorni di lavoro, non è una cosa da poco...