sbagliarono, oddio, c'è anche chi ha reagito alla crisi in modo egregioOriginariamente inviato da jsmoran
Rispetto al '29 la differenza sta nell'atteggiamento delle banche centrali e dei governi, allora si ignoravano le conseguenze di una crisi massiccia dei mercati finanziari, si agì (o meglio, NON si agì) in maniera totalmente sbagliata e fu il disastro.
Stavolta è diverso, sappiamo cosa ci aspetta. Non vedo una Grande Depressione all'orizzonte. Ma una crisi con probabile recessione sì, è inevitabile.
vedi Roosevelt che ha risollevato gli stati uniti grazie al suo Walfare state, applicando tra l'altro la "logica" più stupida del mondo
"Se la gente ha soldi, questi vengono inesorabilmente reintrodotti nel circolo economico" (oviamente con leggi che tutelavano ciò)
"Se la gente non ha soldi, l'economia stagna"