Saggia fino ad un certo punto.

Se il CSS è dinamico ma solo a livello di utente (es. utenti diversi hanno CSS diversi), allora gli header dovrebbero informare il client di scaricare il foglio di stile solo quando questo cambia per l'utente che lo richiede (es. solo dopo che ha modificato delle impostazioni) e non ad ogni nuova pagina che viene richiesta.