ok. questo e' il problema.Originariamente inviato da marcomo
ok
Allora si tratta di un programma che acquisisce da un sensore dei dati più volte all'ora.
Ad esempio iniziamo con la data di oggi, quindi lui ad esempio acquisisce dati in questo modo:
23:58:17 15/09/2008
23:59:56 15/09/2008
00:00:23 17/09/2008
00:01:22 17/09/2008
01:02:56 16/09/2008
In pratica il probrlma si verifica solo dalle 00 alle 01
Ma dove si verifica?
Parli di visual basic, database access, applicazione java che utilizza un timestamp (quale?) e database mysql
il campo timestamp di mysql non e' come quello riportato, men che meno un numerico unix timestamp. Si suppone che in presenza di ora 00 venga sommato un giorno in piu' erroneamente.
Bisogna verificare la data/ora ad ogni step di lavoro e vedere dove avviene l'errore. magari e' nel codice utilizzato. Mysql memorizza cio' che viene passato dall'applicazione java, non si sogna di cambiare i valori inseriti, ci mancherebbe pure questo.