Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    XMLHTTP risultato query...

    tramite chiamata ascincrona lancio una query... solo ke il risultato della query (un XML)
    è troppo lungo per la stringa di contenimento...

    qualcuno sa una soluzione per ritornare alla pagina kiamante l'intero XML?

    vi posto qui sotto il codice:

    codice:
    Imports System.Data
    Imports System.Data.SqlClient
    Imports FileComuni.NET
    Imports SIC_WebService
    Imports FileComuniClassLibrary
    Imports iTextSharp.text
    Imports iTextSharp.text.pdf
    Imports System.IO
    Imports PDFCommon
    Imports System.Xml
    
    Partial Class getAna
        Inherits System.Web.UI.Page
        Dim objWebService As New FunzioniBase
    
        Sub Page_Load(ByVal Src As Object, ByVal E As EventArgs) Handles MyBase.Load
    
            Dim Leggi As SqlDataReader
            Dim SQL As String
            Dim objDb As New DatabaseClass(objWebService.PCCOM_LeggiDB("Statistiche"))
            Dim xmldoc As New XmlDocument
            Dim xmlOUT As String
            Dim xml As XmlReader
            Dim tipo As String
            Dim ob As String
            Dim filtro As String
            ob = Request("ob")
            tipo = Request("tipo")
            filtro = Request("filtro")
    
            'If (ob <> "") And (tipo <> "") Then
    
            SQL = " SELECT CodiceSIC, "
            SQL &= " Denominazione "
            SQL &= " FROM Anagrafica "
            SQL &= " WHERE '1'='1' "
    
            Select Case tipo
                Case "Contraenti"
                    SQL &= "AND CodRuoloEnte = 'CNR' "
                Case "Intermediari"
                    SQL &= "AND (CodRuoloEnte = 'AGE' OR CodRuoloEnte = 'BAN' OR CodRuoloEnte = 'BRK' OR CodRuoloEnte = 'COM' OR CodRuoloEnte = 'SAGE') "
            End Select
            If filtro <> "" Then
                If filtro = "0" Then
                    SQL &= " AND (ISNUMERIC(LEFT(denominazione,1))=1 OR LEFT(denominazione,1) = '')"
                Else
                    SQL &= "AND Denominazione LIKE ('" & filtro & "%') "
                End If
            End If
                If ob = "y" Then
                    SQL &= " ORDER BY Denominazione"
                End If
                SQL &= " FOR XML AUTO, ELEMENTS, ROOT('ramoprincipale') "
                Leggi = objDb.ReturnDataReader(SQL)
    
            If Leggi.Read Then
                xmlout = leggi(0)
                'Else
                ' xmlout = "<ramoprincipale></ramoprincipale>"
            End If
    if leggi.read
                Leggi.Close()
                'Else
                'xmlOUT = "<Anagrafica></Anagrafica>"
                End If
    
                '------------------------------------------------------------------------------------
                'imposto il giusto ContentType.
                Response.ClearContent()
                Response.ClearHeaders()
                Response.ContentType = "text/xml"
            Response.Write(xmlout)
                Response.Flush()
                Response.Close()
        End Sub
    
    
    End Class

  2. #2
    ma possibile ke nessuno usi XMLhttp?!?!?! o.o ne qui ne sul forum XML (ke ho postato 3gg fa) nessuno mi risponde

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    piu che altro non ho mai avuto il tuo problema, di stringa troppo lunga!
    se hai un input piu piccolo (es. se filtri tantissimo) ottieni lo stesso errore?
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    OT: nelle query usa i SqlParameters, migliorano efficenza, sicurezza e leggibilita!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  5. #5
    si parla poko di sicurezza visto ke le pagine non sono visualizzabili dall'utente... sono solo delle funzioni nulla di +...

    cmq ho risolto creandomi da solo l'xml con un circlo di response

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    il problema e' cio che arriva a filtro: se filtro e' impostato in modo appropriato... piangi!

    http://msdn.microsoft.com/it-it/library/cc185099.aspx
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  7. #7
    Scusate l'intromissione ma... che vantaggi avete a farvi le richieste asincrone a mano invece che usare un banalissimo update panel di un qualsiasi framework ajax?

    Mi pare un lavoro superfluo ma ci sarà una ragione per cui vi sbattete a farlo... quale?
    Dov'eri prima di nascere?

  8. #8
    Originariamente inviato da TheFeco
    Scusate l'intromissione ma... che vantaggi avete a farvi le richieste asincrone a mano invece che usare un banalissimo update panel di un qualsiasi framework ajax?

    Mi pare un lavoro superfluo ma ci sarà una ragione per cui vi sbattete a farlo... quale?
    semplice.. in un ambito aziendale, che lavora con un vekkio framework 2.0 è difficile aggiornarlo completamente per farlo diventare completamente compatibile con ajax...

    Il passaggio al fw3.5 comprometterebbe alcune cose e piccole modifiche nel sito gia' esistente... e dovendo gestire enormi quantità di denaro, si preferisce evitare la soluzione di un aggiornamento... utilizzando cosi' risorse già esistenti.

  9. #9
    Originariamente inviato da stefanomnn
    il problema e' cio che arriva a filtro: se filtro e' impostato in modo appropriato... piangi!

    http://msdn.microsoft.com/it-it/library/cc185099.aspx
    fin quando i valori non sono selezionati dall'utente è improbabile ke venga effettuato l'sql-injection...

    filtro non è un filtro dinamiko... nulla ke l'utente possa inserire... è una cosa statika.. quindi nn è una cosa ke mi preoccupa... normalmente quando vi è a necessita di far inserire all'utente dei dati, uso ovviamente i parameters e il replace degli apici.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.