si, ci sono andata a 18 anni ed e' un ottimo sistema per studiare senza svenarsi; l'unico consiglio che ti posso dare, e' di appoggiarti a un'agenzia affidabile ben supportata in loco, in modo che se ci sono problemi, ti possano dare l'assistenza necessariaOriginariamente inviato da sirena
Ciao, sono una ragazza di 21 anni che le piacerebbe molto riuscire a fare un'esperienza come ragazza alla pari a Londra.
Dato che sarebbe la mia prima esperienza, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha già provata.
Ora mi stò mettendo in contatto con delle agenzie specializzate qui a Milano, per organizzare il tutto, qualcuno di voi sà consigliarmi qualcos'altro?
ci sono diversi gradi: demi-pair, au-pair e au-pair plus, a seconda della quantita' di lavoro settimanale; se studi, ti conviene non puntare sull'au-pair plus, perche' se e' vero che ti pagano un po' di piu', fatichi a trovare ill tempo per la scuola
per quanto riguarda i soldi, non ti bastano per pagarti il soggiorno, ma di sicuro spendi tantissimo meno che andar via come semplice studente; puoi risparmiare un bel po' se hai la fortuna di accedere ai corsi statali, perche' costano veramente poco: c'e' un istituto dalle parti di victoria station (scusa, non ricordo esattamente dove), pero' il giorno dell'iscrizione devi esser li' con ore e ore d'anticipo, perche' al solito ci sono tanti aspiranti e pochi posti
un altro istituto - ma stavolta a pagamento - e' dalle parti di eton e un terzo, sempre a pagamento, dalle parti di hammersmith, cmq l'agenzia di solito te le dice, queste cose e se la famiglia non e' alla prima esperienza (e non sono degli emeriti str@nzi), ti daranno tutto l'aiuto necessario a districarti
ah! se puoi non andare con amici italiani e non frequentarne: e' piu' dura, ma piu' interessante e piu' efficace dal punto di vista linguistico