Originariamente inviato da daniele_dll
ma ... dico io ... invece di cercarsi ASSURDE e considerevolmente ASSURDE soluzioni ... LOL ... perché non leggere il manuale???

a parte che è organizzativamente e strutturalmente sbagliato includere più volte un file, ma è normale che se cancelli il file ricevi errore per il semplice motivo che puoi includere b.php, cambiarne il contenuto, e reincluderlo e siccome php è un linguaggio di scripting che viene compilato a run-time ad ogni esecuzione, è normale che controlli ogni volta il disco

in ogni caso
http://it2.php.net/manual/en/functio...uded-files.php

penso che questo potrebbe essere meglio


non avevo letto questa risposta che condivido in pieno