Originariamente inviato da Andrea786
Bella idea teju ma secondo me in quei posti piu che una radio da ascoltare avrebbero bisogno innanzitutto di una alfabetizzazione generale in modo da renderli piu autonomi e piu colti e poi raggiunto questo obbiettivo piu che buttare dei soldi per una radio FM li farei in modo di internatizzare il posto , in modo che possano essere anche loro al corrente di quello che succede nel mondo .

Te lo consiglio perche li ci sono stato e spesso e volentieri le radio FM o di informazione come le chiamano loro sono pilotate dal loro governo ( molto spesso responsabile della loro misera vita ) percui non vedo ne il motivo ne lo scopo di spendere dei soldi per una radio che finira per essere sfalsata o castrata dal loro governo . Io spenderei quei 4 soldini per cose molto piu utili a loro e al loro futuro ! ovviamente e solo la mia idea pero
Ciao, scusa se rispondo dopo così tanto tempo, ma me l'ero segnato ed eccomi qui.

Anch'io ho varie esperienze in Africa, tutte legate allo sviluppo tecnologico (vedi PC e Internet) dell'area, ma più ne faccio e più mi rendo conto di quanto sia attualmente utopia riuscire a munire tutti di pc e connessione Internet: è già tanto se i centri Internet aperti riescono a sopravvivere per mancanza di personale specializzato (se si rompe un pezzo o entrano virus, il pc viene spento e mai più riacceso) e per mancanza economica e soprattutto di corrente elettrica, che seppur sta arrivando nelle case, è ancora talmente poca da non garantire funzionamenti di tali apparecchi.

Raggiungere tutti con notizie utili per l'apprendimento e per il lavoro, anche chi passa la giornata in giro, non perchè non voglia lavorare ma perchè non ha lavoro, o chi la passa facendo i lavori più strani... ecco, questo è l'obiettivo di una radio, e l'FM è la frequenza che tutte le radioline che hanno nei mercatini prende.

Rischio che sia pilotata dal governo? Beh, sarebbe talmente piccola come radio, che se davvero il governo arrivasse in quella zona per pilotarla, sarebbe un successo perchè si ricorderebbe che esiste anche quell'area!

Circa le licenze FM che qualcuno citava: non ci son regole lì, se la frequenza è libera bene, si può trasmettere!

Dunque se riuscite aspetto suggerimenti su materiale reale, tangibile, che occorre.
Per intenderci, la regione che dovremmo coprire è grande come il Lazio.