Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: maledetto VB.NET

  1. #1

    maledetto VB.NET

    scusate lo sfogo, ma quando ci vuole si vuole

    da quanti anni esiste il VB.NET? molti, ormai... siti con codici ed esempi:un milionesimo dei siti che c' erano quando era in auge il vecchio caro VB6.0...

    il VB.NET è un linguaggio orientato agli oggetti? bene... ho provato a leggere molti libri su google libri, in inglese (quelli in italiano sono fatti per la nonna, come dice un noto titolo)... quante pagine dedicate alla programmazione orientata agli oggetti ? mezza...

    La maggior parte dei libri spiega in 1000 pagine né più né meno ad usare la IDE... ma di linguaggio, codice ed esempi se ne leggono ben pochi

    Ma passiamo ad alcune domande, se qualcuno sapesse rispondere...

    1) Vorrei trovare la posizione della finestra di un applicazione aperta sul desktop, non necessariamente attiva: partendo dalla vecchia API FindWindow in VB6.0 ci si arrivava....

    in VB.NET come si fa? (una ora di recerca sul web... la soluzione, che sarà sicuramente semplicissima, date le potenzialitè (oscure, sconosciute e da nessuno spiegate) del linguaggio, mi sarà sfuggita, ma non la ho trovata)

    2) Noto l' IP address da cui arriva un pacchetto dati e la porta che utilizza, come si fa a sapere la applicazione che lo riceve, elabora e risponde?

    3) Noto un IP address, come si fa a trovare il "nome in chiaro" del relativo sito?

    grazie a chi saprà o potrà rispondere


    Edit:
    Imports System
    Imports System.Drawing
    Imports System.Collections
    Imports System.ComponentModel
    Imports System.Windows.Forms
    Imports System.Data
    Imports System.Net.........

    non dico che VB.NET non abbia potenzialità enormi, ma la domanda è: se sui libri di queste potenzialità enormi non se ne parla e soprattutto non se ne spiega, come si fa a capirci qualcosa? per tentativi? raccomandandosi a Bill Gates?

    profondamente deluso...

  2. #2
    Non ho idea di che libri tu legga, visto che i libri che ho letto io su VB.NET menzionano l'IDE di striscio per concentrarsi sul linguaggio e sul Framework.
    Comunque, per la domanda 1 usa la FindWindow come la useresti normalmente, semplicemente usa come sua dichiarazione
    codice:
    <DllImport("user32.dll", SetLastError:=True, CharSet:=CharSet.Auto)> _
    Public Function FindWindow( _
         ByVal lpClassName As String, _
         ByVal lpWindowName As String) As IntPtr
    End Function
    (da mettere in un modulo).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: maledetto VB.NET

    Per la 2) e la 3), scusa, ma come avresti fatto in VB6 ?

    Per la 3), puoi usare

    Dns.Resolve

    anche se adesso mi sembra sia segnata come obsoleto ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,537

    Re: maledetto VB.NET

    ciao, provero' a risponderti nel mio piccolo :

    Originariamente inviato da eziogsv
    scusate lo sfogo, ma quando ci vuole si vuole


    il VB.NET è un linguaggio orientato agli oggetti? bene... ho provato a leggere molti libri su google libri, in inglese (quelli in italiano sono fatti per la nonna, come dice un noto titolo)... quante pagine dedicate alla programmazione orientata agli oggetti ? mezza...
    il noto titolo che penso che intendi (se intendi VISUAL BASIC 2008 - SPIEGATO A MIA NONNA
    ) penso (e mi auguro per lui) che intendesse richiamare la massima del grande Albert che recita pressapoco cosi' : "non hai veramente compreso una cosa se non sei in grado di spiegarla a tua nonna"

    La maggior parte dei libri spiega in 1000 pagine né più né meno ad usare la IDE... ma di linguaggio, codice ed esempi se ne leggono ben pochi
    non so dove sia incappato pero' ho sempre trovato il contrario (forse perchè faccio c#)

    Ma passiamo ad alcune domande, se qualcuno sapesse rispondere...

    1) Vorrei trovare la posizione della finestra di un applicazione aperta sul desktop, non necessariamente attiva: partendo dalla vecchia API FindWindow in VB6.0 ci si arrivava....

    in VB.NET come si fa? (una ora di recerca sul web... la soluzione, che sarà sicuramente semplicissima, date le potenzialitè (oscure, sconosciute e da nessuno spiegate) del linguaggio, mi sarà sfuggita, ma non la ho trovata)
    magari chiamando l'oggetto (form) che hai creato dal punto in cui lo hai creato e leggendo le proprietà che ne determinano la posizione. Che hai detto dirai... il punto è che bisogna vedere come hai scritto l'applicazione.

    2) Noto l' IP address da cui arriva un pacchetto dati e la porta che utilizza, come si fa a sapere la applicazione che lo riceve, elabora e risponde?
    questo non mi è molto chiaro, pero' se sai che porta è saprai anche quale software risponde in quella porta

    3) Noto un IP address, come si fa a trovare il "nome in chiaro" del relativo sito?
    ammesso che l'ip corrisponda ad un sito (internet o intranet con server dns) basterebbe interrogare il server dns o i file host

    grazie a chi saprà o potrà rispondere
    non so se sono stato in grado di rispondere se si : PREGO

    Edit:
    Imports System
    Imports System.Drawing
    Imports System.Collections
    Imports System.ComponentModel
    Imports System.Windows.Forms
    Imports System.Data
    Imports System.Net.........

    non dico che VB.NET non abbia potenzialità enormi, ma la domanda è: se sui libri di queste potenzialità enormi non se ne parla e soprattutto non se ne spiega, come si fa a capirci qualcosa? per tentativi? raccomandandosi a Bill Gates?

    profondamente deluso...
    pero' se mi facessi raccomandare da zio bill non mi farei mettere a programmare ma sarei alle BANANAS a fare il dirigente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.