Originariamente inviato da blekm
Quanto prendono Bulleri e Mordente, giusto per curiosità?
così a memoria mi pare sui 600...

i centri non vogliono più prendere botte, quindi imparano a tirare da fuori. col risultato di non essere bravi nè da fuori nè da sotto.
Maggioli non è male

@luca200: Sono problemi diversi per me...
Ci sono troppi stranieri e quindi sono pochi gli italiani che giocano i minuti chiave delle partite, vero.
Però è anche vero che proteggere gli italiani ha portato a richieste economiche assurde che difficilmente le squadre piccole (che quindi sarebbero più portate a scommesse e a lanciare i giovani) possono sostenere.
Ad esempio Cantù per rifirmare Michelori (quindi non un fenomeno, un normale italiano) avrebbe fatto sacrifici enormi investendo gran parte del budget su di lui.
E' quindi finito a prendere molti più soldi a bologna ma a non giocare mai.
Se avesse tenuto richieste in linea con gli americani sicuramente sarebbe rimasto, avrebbe giocato da titolare e nei momenti caldi sarebbe stato in campo.
Dico il suo caso perchè lo conosco, ma ce ne sono tantissimi.
Quasi tutte le società piccole quindi gli italiani li prendono solo per fare numero perchè altrimenti finirebbero il budget con un paio di giocatori (peraltro non in grado veramente di fare la differenza come potrebbe essere Wood)
Inoltre attitudine al lavoro bassa, sono pochi gli italiani che arrivati in serie A lavorano per guadagnarsi il posto e migliorare. La vedono quasi tutti come punto d'arrivo invece che un inizio.
Perchè Fantoni che faticava a giocare a Treviso è sceso di categoria invece di andare in A dove aveva richieste? Per comodità, sapeva che avrebbe giocato senza doversi fare largo.
I vivai, quelli servono. Ma fino a quando non tolgono la libera circolazione dei giocatori nessuno ci investirà più davvero (tranne siena, treviso che per tradizione e soldi possono permetterselo) perchè sono soldi persi, senza un ritorno.