Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    47

    Creazione Utente Sql Server

    Salve a tutti, ho creato in visual basic 6 una procedura per creare ed importare tabelle da Access a Sql Server con relative relazioni etc., avrei adesso la necessità di creare (sempre da visual basic 6) un utente in sql server che abbia accesso sia sul database da me creato, con tutti i privilegi di lettura scrittura etc., e sia sui database master (lettura) e tempdb (lettura e scrittura, per tabelle temporanee). Sapreste cortesemente indicarmi come fare?

    Spero di essere stato chiaro...
    Vi ringrazio anticipatamente.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Di norma queste operazioni sono a livello Amministrativo, non programmatico.
    In pratica è l'amministratore di database che deve creare utente, dare/togliere/limitare i permessi attraverso gli strumenti preposti.

    Ciao

  3. #3
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    create user per creare l'utente

    per dare i diritti sulle tabelle usa l'istruzione grant

    Cerca nelle guide
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  4. #4
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da gibra
    Di norma queste operazioni sono a livello Amministrativo, non programmatico.
    In pratica è l'amministratore di database che deve creare utente, dare/togliere/limitare i permessi attraverso gli strumenti preposti.

    Ciao
    Ti devo contraddire, si può tramite transact-sql creare e gestire gli utenti anche tramite software.
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da kalosjo
    ... si può ... anche tramite software ...
    Non penso che gibra non lo sappia ... credo che intenda che e' 'preferibile' che un programma non faccia alcune cose che, per motivi di sicurezza, sarebbero da farsi a livello amministrativo ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da oregon
    Non penso che gibra non lo sappia ... credo che intenda che e' 'preferibile' che un programma non faccia alcune cose che, per motivi di sicurezza, sarebbero da farsi a livello amministrativo ...
    Appunto...

    Secondo me si dovrebbero fare SOLO a livello Amministrativo.
    ma naturalmente ognuno fa come meglio crede... E perchè qualcuno glielo permette.

    Ciao

  7. #7
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da gibra
    Appunto...

    Secondo me si dovrebbero fare SOLO a livello Amministrativo.
    ma naturalmente ognuno fa come meglio crede... E perchè qualcuno glielo permette.

    Ciao

    Chiarissimo. Ma per software che fanno import export database su sistemi diversi può verificarsi di averne effettivamente bisogno.
    Tutto qui
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    47
    Ringrazio tutti per l'interessamento, condivido in pieno quello che diceva kalosjo poichè questo software prepara un database sql server importando i dati da access per un'altro applicativo che non crea utenti ma utilizza quello creato dall'importazione che una volta effettuata non serve più. Alla fine comunque ho risolto e vi posto il codice per eventuali commenti:

    Create Login pippo with password='abcdefg', Default_Database=Db1, CHECK_EXPIRATION=OFF, CHECK_POLICY=ON

    Use Db1 CREATE USER pluto FOR LOGIN pippo WITH DEFAULT_SCHEMA = dbo

    Use db1 EXEC sp_addrolemember 'db_owner', 'pippo'

    volendo creare abilitazioni diverse per i vari db

    Use master EXEC sp_addrolemember 'db_datareader', 'pippo'

    E' tutto funzionante l'applicativo accede tramite il nuovo utente, ma se notate qualcosa di incongruente fatemi sapere. Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.