Le estensioni più importanti e gettonate vengono realizzate da Kasper e da altri programmatori impegnati nello sviluppo di Typo3, quelle più di nicchia sono sviluppate da appassionati che possono essere più o meno interessanti ad un argomento.
Io comunque non userei mai Typo3 per fare un blog quando è disponibile WordPress creato apposta con tutti centinaia di template gratuiti da scaricare.
In realtà applicazioni come blog, e-learning e social network non hanno un grosso mercato, se uno ha voglia di fare un blog ha anche la pazienza di imparare ad usare WordPress, stesso discorso per e-learning che interessa soprattutto le università dove si presume che ci sia almeno una zucca dotata di capacità sufficiente per usare Moodle o Docebo.
La maggior parte dei siti che la gente richiede sono istituzionali (presentazione di una azienda), e-commerce (vendita prodotti) e siti vetrina (alcune pagine dedicate a mostrare i prodotti aziendali senza possibilità di acquisto online, come ad esempio un'agenzia immobiliare) e per questi Typo3 basta e avanza.
Qual'è il portale che hai realizzato?
Perchè fare un blog con Drupal Quando esiste WordPress?
Anche se hai un lavoro diverso, perchè non continui ad imparare Typo3, ti potrebbe tornare molto utile?
![]()