si, li visualizzo.
Ho pensato una cosa: questo fatto potrebbe essere legato all'utilizzo di un software che gestisce il defrag del disco (perfect disk 2008)? Anche se al momento di spegnere il computer, la sera prima che notasi il "mangiamento" mi sembrava fosse tutto normale, con tutti i suoi giga...


(un'altra stranezza che forse però meriterebbe un post a parte: utilizzo Registry Mechanic con una certa costanza. Sui pc con xp non ho che poche correzioni ogni tanto... con vista mi capitano dalle due -che ho visto essere attribuite a google desktop... che non ho capito perché non ho ancora disintallato- alla decina di voci. Ultimamente però ho avuto anche duecento voci da correggere...)