Originariamente inviato da daniele_dll
il problema è che non riesce a generare il file SQL del backup, quindi l'unico motivo per il quale potrebbe funzionare e che lo scrive nel contempo lo genera e non lo scriva al termina della generazione
Io ci ho fatto così backup di più di 100mb (sui 150) senza problemi.
Infatti, anche se, visto che funzionava non ho perso tempo a studiarlo, probabilmente "flusha" sul file scritto prima di esaurire la memoria disponibile, poi la libera e prosegue senza fermarsi ed in maniera trasparente all'utente
Esistono anche altri script specializzati per lavori del genere (tipo mysqlcommander, o bigdump che è recensito anche qui su html.it http://php.html.it/script/vedi/1760/bigdump/) ma visto che il phpmyadmin serve per parecchie cose io ho sempre usato quello (a dire il vero ho provato anche -e funziona- mysqlcommander)