A tutti.
Un neofita, alias apprendista-stregone-con-nipotini, che approda alla sezione di HTML.it forum > Lato client > JavaScript > da pochi giorni con l'obiettivo dichiarato di apprendere javascript, e che da anni ha capito che il miglior professore di informatica è Mr. INTERNET, resta comunque perplesso di fronte alla scelta di quale comportamento generale seguire per l'autoapprendimento personale.
Infatti, fino ad ieri, pensavo di studiare un pò le guide su javascript di HTML.it, e poi portare in discussione quella parte di codice non capita, o con errori, ecc,..
In concreto, come esempio, riporto codice personalizzato di esempi tratti da Guide lette; nel contesto, trattasi del ruolo delle variabili globali e locali (e altro) delle funzioni:
Codice PHP:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Corso JavaScript ad esempi</title>
<script type="text/javascript">
//la variabile scritta, globale, viene creata e inizializzata al di fuori della funzione
scritta="ciao, sei il benvenuto!";
function saluta1() {
alert(scritta);
}
//la funzione saluta1 viene richiamata all'interno della funzione stessa
saluta1();
//Tutto OK!
</script>
<script type="text/javascript">
function saluta2() {
//inizializzo le variabili all'interno delle funzioni
scritta2="ciao";
scritta3="prova scrittura"
}
saluta2(); //richiamo la funzione
alert(scritta2); //faccio riferimento alla variabile creata nella funzione
//Tutto OK!
</script>
<script type="text/javascript">
function saluta3() {
//inizializzo le variabili all'interno delle funzioni
var scritta2 = "ciao, variabile locale"; // variabile locale
scrittaGlobale3 = "prova scrittura, variabile globale"; //variabile locale
}
saluta3(); //richiamo la funzione
alert(scrittaGlobale3); //faccio riferimento alla variabile creata nella funzione
//Tutto OK!, per scrittaGlobale3
</script>
</head>
<body >
<script type="text/javascript">
//Decommento la scritta2 definita var perchè al di fuori della funzione ha valore null
//document.write(scritta2);
//In tal modo evito la segnalazione di ERRORE!
</script>
<script type="text/javascript">
document.write(scritta3);
</script>
<SCRIPT TYPE="text/javascript">
document.write(scrittaGlobale3);
</SCRIPT>
</body>
</html>
Poco fa, volendo approfondire l'argomento delle funzioni, su Google ho digitato "javascript advanced functions", ...ed ho scoperto le librerie ... ad es. Using prototype.js, moo.fx, YUI, scrip.ac ulo.us - web 2.0 javascript, ecc.
Il mio dubbio amletico è il seguente: far ridere i polli parlando dei miei problemi personali sull'abc di javascript, oppure lasciare che questi miei problemi personali restino tali?
Precisazione finale. Ho qualche conoscenza teorica di informatica. Finora ho fatto solo un sito di tutte pagine statiche (solo XHTML e CSS). Provengo dalla sezione HTML.it forum > Lato server > PHP > .
il mio obiettivo finale è quello di riuscire a costruire, consapevolmente , pagine dinamiche.
QUALCUNO PUO' CONSIGLIARMI? GRAZIE!
Cicerone80