perché non fai un approccio diverso al problema?
Crei un array con i prodotti:
Codice PHP:
$products = array();
$products[] = "scarpe";
$products[] = "calzini";
$products[] = "camicia";
E nei due array salvi solo i numeri dei prodotti:
Codice PHP:
$input[0] = 2;
$input[1] = 2;
$controllo[1] = 4;
$controllo[2] = 1;
$controllo[0] = 2;
In modo che ad indice del prodotti = corrisponde la quantità nell'array.
A questo punto per ogni elementi di $products crei l'array $input_controllo:
Codice PHP:
$input_controllo = array();
for($i = 0; $i < $products; $i++)
{
$input_val = intVal($input[$i]);
$controllo_val = intVal($controllo[$i]);
$input_controllo[$i] = $input_val + $controllo_val;
}
Questo eviterebbe errori in caso una volta inserisci scarpa ed una volta scarpe