Se usi una libreria Javascript con funzioni DOM è molto più semplice, ma possiamo fare senza.
allora, ti serve il primo numero che viene messo come parametro dell'add() (6 in quello citato).
Crea una funzione di questo tipo:
Codice PHP:
function setValueInputForChildren(elem, checked)
{
if(elem.type && elem.type.toUpperCase() == 'CHECKBOX')
{
elem.checked = checked;
}
if(elem.childNodes)
{
var children = elem.childNodes;
for(i = 0; i < children.length; i++)
{
setValueInputForChildren(children[i], checked);
}
}
}
function checkUnchekAll(input, index)
{
var check = input.checked;
var clip = document.getElementById('da'+index);
if(clip.getElementsByTagName){
var elems = clip.getElementsByTagName('input');
foreach(i in elems)
{
i.checked = check;
}
}
else
{
setValueInputForChildren(clip, check);
}
}
Dopo di che inserisci questa funzione come onclick del checkbox con i paramentri checkUnchekAll(this, n) dove n è il numero che hai inserito con add()
(ad esempio
d.add(2,1, 'TESTA<input name="id[]" onclick="checkUnchekAll(this, 2)" type="checkbox" value="2" />'); )
Dovrebbe andare