Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: form mail+cdonts

  1. #1

    form mail+cdonts

    Ciao a tutti, premetto che non sono molto pratico di asp , o meglio sono alle prime armi
    ho questo problema, sto creando un form per l'invio di dati via email tramite asp e cdonts perchè il servere supporta solo questo sistema
    ho creato il mio form

    <form name="form1" method="post" action="email.asp">
    <table width="40%" border="0">
    <tr>
    <td width="33%">SOCIETA'</td>
    <td width="67%"><label>
    <input type="text" name="Societa" id="Societa">
    </label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>NOME</td>
    <td><label>
    <input type="text" name="nome" id="nome">
    </label></td>
    </tr>
    no
    <tr>
    <td>COGNOME</td>
    <td><label>
    <input type="text" name="cognome" id="cognome">
    </label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>INDIRIZZO</td>
    <td><label>
    <input type="text" name="indirizzo" id="indirizzo">
    </label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>CITTA'</td>
    <td><label>
    <input type="text" name="citta" id="citta">
    </label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>PROVINCIA</td>
    <td><label>
    <input type="text" name="provincia" id="provincia">
    </label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>TELEFONO</td>
    <td><label>
    <input type="text" name="telefono" id="telefono">
    </label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>FAX</td>
    <td><label>
    <input type="text" name="fax" id="fax">
    </label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>E-MAIL</td>
    <td><label>
    <input type="text" name="email" id="email">
    </label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>PROFESSIONE</td>
    <td><label>
    <select name="professione" id="professione">
    <option selected>Rivenditore</option>
    <option>Agente</option>
    <option>Professionista</option>
    <option>Import/export</option>
    <option>Altro</option>
    </select>
    </label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>COMMENTI</td>
    <td><label>
    <input type="text" name="Commenti" id="Commenti">
    </label></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>INVIA</td>
    <td><label>
    <input type="submit" name="invia" id="invia" value="Invia">
    </label></td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    -------------------------------------------------------------------
    e la pagina asp che dovrebbe interpretare i dati
    <%@ LANGUAGE = JScript %>
    <%
    //Crea le variabili identificative dei campi del form
    var società = new String(Request.Form("societa"));
    var nome = new String(Request.Form("nome"));
    var cognome = new String(Request.Form("cognome"));
    var indirizzo = new String(Request.Form("indirizzo"));
    var Città = new String(Request.Form("citta"));
    var Provincia = new String(Request.Form("provincia"));
    var Telefono = new String(Request.Form("telefono"));
    var F = new String(Request.Form("nome"));
    var email = new String(Request.Form("email"));
    var messaggio = new String(Request.Form("messaggio"));
    //Crea l'oggetto CDONTS per l'invio dell'email
    var EMAIL = new ActiveXObject("CDONTS.NewMail");
    //Modificare l'indirizzo di esempio col proprio
    EMAIL.To = "xx@xxx.xx";
    //Indica il mittente
    EMAIL.From = email;
    //Indica l'oggetto della mail
    EMAIL.Subject = "Messaggio da moduloweb";
    //Indica il corpo dell'email
    EMAIL.Body = messaggio;
    //Invia l'email
    EMAIL.Send();
    %>

    il problema è che la mail mi arriva ma a parte il dato contenuto nel commento il nome e l'email non mi arrivano gli altri campi
    come posso ovviare questo problema?
    grazie per l'aiuto

  2. #2
    Spiega meglio il problema.
    Non ti arrivano dalla form?
    Non sai come metterli nell'email?
    Ce li metti ma non arrivano?

    Cosa vuoi fare che non capisco? :master:

  3. #3
    Grazie per la risposta e scusa per la poca chiarezza praticamente il form dovrebbe avere vari campi tr acui
    nome
    cognome via
    città telefono fax etc. e commento.
    la mail mi arriva ma solo composta dai campi nome e mail ecommento
    mancano tutti gli altri

  4. #4
    Controlla intanto di ricevere correttamente tutti i valori prima di spedire l'email.
    Stampati i vari valori delle variabili che vuoi utilizzare.

    E poi.... non vedo alcun utilizzo di quelle variabili nell'invio della email.
    Le ricevi ma poi non ci fai nulla.

    Dovresti crearti il corpo del messaggio come vuoi tu tipo:
    codice:
    var nome = new String(Request.Form("nome"));
    var cognome = new String(Request.Form("cognome"));
    var indirizzo = new String(Request.Form("indirizzo"));
    var Città = new String(Request.Form("citta"));
    
    (e poi)
    
    var CorpoMessaggio = new String("Ciao " + nome + " " + cognome + "
    Hai inserito questi dati:");
    
    CorpoMessaggio = CorpoMessaggio + "
    Indirizzo: " + indirizzo;
    CorpoMessaggio = CorpoMessaggio + "
    Citt&agrave;: " + citta;
    
    (e così via)
    
    (infine costruisci l'email e la invii assegnandogli CorpoMessaggio come Body)
    
    EMAIL.Body = CorpoMessaggio;
    Credo il tuo problema sia questo.

    Un paio di note: non conosco JSP quindi non so se le stringhe si concatenano col '+' o con '&', eventualmente correggilo.
    Inoltre di norma non si possono utilizzare le lettere accentate all'interno del nome di una variabile. Quindi "Città" deve diventare "Citta".

    Ciao

  5. #5

    Scusa il ritardo

    Ti ringrazio il consiglio funziona, scusa il ritardo con cui ti scrivo ma sono stato via
    Grazie ancora

  6. #6
    Felice di averti aiutato
    Non preoccuparti, non è mai troppo tardi per ringraziare qualcuno

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bir
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    124
    Ciao, ho usato i tuoi consigli pure io.
    Funziona tutto tranne una cosa: nel corpo della mail che arriva è scritto tutto su una riga e vedo scritto tutti i
    inseriti per andare a capo.

    Come posso risolvere?

  8. #8
    Risolvi impostando l'email come HTML anzichè come Plain Text.

    Come ti funziona adesso gli "a capo" interpretati sono quelli classici di un file di testo: i Carriage Return e Line Feed (CrLf).

    Ogni linguaggio ha il suo modo di rappresentarli.

    Javascript con \n: "Stringa \n adesso sono a capo"

    VbScript con VbCrLf: "Stringa " & VbCrLf & " adesso sono a capo"

    JScript non so quale utilizzi.

    In questo modo puoi andare a capo, ma utilizzando solo testo semplice.

    Per farlo interpretare come HTML devi impostare EMAIL.MailFormat = 0 e BodyFormat = 0.

    Segui questo link per delucidazioni.

    Bye bye

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bir
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    124
    Ok grazie, vado subito a dare un'occhiata.

  10. #10
    Ciao,
    ho provato ad inserire in un sito il form di contatto qui proposto, ma non funziona:
    mi appare questo errore

    Microsoft JScript runtime error '800a01ad'

    Automation server can't create object

    /contact/email.asp, line 25

    che corrisponde precisamente a questa riga: var EMAIL = new ActiveXObject("CDONTS.NewMail");

    Come posso risolvere il problema?
    Ho provato a copiare il codice di un altro modello di form di contatto e mi dà sempre lo stesso errore! Non so che fare! aiutatemi.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.