Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    183

    Concatenare 2 funzioni window.onload

    Salve ho un problemino come posso fare per concatenare 2 funzioni window.onload, ho letto qualche cosa in merito a jQuery ma non funziona, o meglio, io non sono in grado.


    FUNZIONE 1
    ================================================== =======

    window.onload = function doPopups() {

    var w = 350; // --------> MISURE FINESTRA POP UP ADVERTISING;
    var h = 400; // --------> MISURE FINESTRA POP UP ADVERTISING;
    var l = Math.floor((screen.width-w)/2);
    var t = Math.floor((screen.height-h)/2);


    if (!document.getElementsByTagName) return false;
    var links=document.getElementsByTagName("a");
    for (var i=0; i < links.length; i++) {
    if (links[i].className.match("popup")) { // --------> Finestra PopUp per Modulo RICHIESTA INFORMAZIONI;
    links[i].onclick=function() {

    // MISURE FINESTRA POP UP RICHIESTA INFORMAZIONI;
    window.open(this.href, "", "top=40,left=40,width=500,height=720,scrollbar s");
    return false;
    }
    }

    if (links[i].className.match("advertising")) { // --------> Finestra PopUp per ADVERTISING;
    links[i].onclick=function() {

    // MISURE FINESTRA POP UP ADVERTISING;
    window.open(this.href, "","width=" + w + ",height=" + h + ",top=" + t + ",left=" + l);
    return false;
    }
    }


    }
    }

    ================================================== =========





    FUNZIONE 2
    ================================================== =========

    function sivamtime() {

    /*data-giorno*/
    var giorno = new Array("domenica", "lunedì", "martedì","mercoledì","giovedì", "venerdì","sabato");
    var mese = new Array("Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio" ,"Giugno", "Luglio" ,"Agosto", "Settembre" ,"Ottobre" ,"Novembre","Dicembre");

    d = new Date();
    set = d.getDay();
    gg = d.getDate();
    m = d.getMonth();
    /*data-giorno*/


    /*orologio*/
    now=new Date();
    hour=now.getHours();
    min=now.getMinutes();
    sec=now.getSeconds();

    if (min<=9) { min="0"+min; }
    if (sec<=9) { sec="0"+sec; }
    if (hour<=24)
    /*orologio*/

    time = (giorno[set]+', '+gg+' '+mese[m]) + " / " +((hour<=9) ? "0"+hour : hour) + " : " + min + " : " + sec + " / ";

    if (document.getElementById) { document.getElementById('theTime').innerHTML = time; }
    else if (document.layers) {
    document.layers.theTime.document.write(time);
    document.layers.theTime.document.close(); }

    setTimeout("sivamtime()", 1000);
    });

    ================================================== =========





  2. #2
    basta che fai così:

    window.onload = function(){
    doPopups()
    sivamtime()
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    183
    =================================
    window.onload = function(){
    doPopups()
    sivamtime()
    }
    ==================================


    Grazie per la risposta celere!!

    Nella pagina .JS sono presenti diverse funzioni javascript,
    il codice che mi hai dato lo devo inserire A FINE PAGINA?

    il probleme è che non funziona!
    forse sbaglio ad inserire il codice

  4. #4
    dove vuoi basta che togli le altre definizione di window.onload.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    183
    adesso funziona, però l'ho messo ad inizio pagina.

    forse questo dava fastidio...!?!?

    var demoTabs;
    Event.observe(window, "load", function() {
    //Immagini
    var images = [
    "........img_random/1.jpg",
    "........img_random/2.jpg",
    "........img_random/3.jpg",

  6. #6
    Event.observe di che libreria è?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    183
    Questo è il codice completo, poi a corredo ci sono altri 3 file .js (però sono lunghissimi)

    - effects.js
    - fader.js
    - prototype.js



    var demoTabs;
    Event.observe(window, "load", function() {
    //Immagini
    var images = [
    ".................img_random/1.jpg",
    ".................img_random/2.jpg",
    ".................img_random/3.jpg",

    ];

    new Widget.Fader("defaultDemo", images);

    })

  8. #8
    ah, ok protoype allora non c'è problema, anzi potresti anche fare così:

    var demoTabs;
    Event.observe(window, "load", function() {
    //Immagini
    var images = [
    ".................img_random/1.jpg",
    ".................img_random/2.jpg",
    ".................img_random/3.jpg",

    ];

    new Widget.Fader("defaultDemo", images);

    doPopups();
    sivamtime();

    })

    e togli l'altro window.onload

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    183
    Credo che lascerò le due funzioni separate, altrimenti poi non ci capisco più nulla.

    Grazie ancora

  10. #10
    puoi semplicemente fare
    Event.observe(window, "load", function() {
    doPopups();
    sivamtime();
    })

    In qualunque altro punto della pagina, il bello dell'Event.observe è che non sovrascrive la funzione legata all'evento che gli indichi, ma la aggiunge a quella già esistente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.