Originariamente inviato da teju
Ciao, scusa se rispondo dopo così tanto tempo, ma me l'ero segnato ed eccomi qui.
Figurati non ce problema ,non dobbiamo mica timbrare il cartellino per venire nel forum , ci si viene quando si puo , e sinceramente se sei occupato in questo progetto in Africa capisco benissimo che di tempo ne hai veramente poco ......

Originariamente inviato da teju
Anch'io ho varie esperienze in Africa, tutte legate allo sviluppo tecnologico (vedi PC e Internet) dell'area, ma più ne faccio e più mi rendo conto di quanto sia attualmente utopia riuscire a munire tutti di pc e connessione Internet: è già tanto se i centri Internet aperti riescono a sopravvivere per mancanza di personale specializzato (se si rompe un pezzo o entrano virus, il pc viene spento e mai più riacceso) e per mancanza economica e soprattutto di corrente elettrica, che seppur sta arrivando nelle case, è ancora talmente poca da non garantire funzionamenti di tali apparecchi.
Immagino che effettivamente sia molto difficile far arrivare i pezzi di ricambio , per il fatto che mancano le persone specializzate , possiamo mandarti giu tutti i dipendenti Alitalia visto che sono tutti in grado di usare il pc almeno capiscono cosa significa lavorare per campare.

Originariamente inviato da teju
Raggiungere tutti con notizie utili per l'apprendimento e per il lavoro, anche chi passa la giornata in giro, non perchè non voglia lavorare ma perchè non ha lavoro, o chi la passa facendo i lavori più strani... ecco, questo è l'obiettivo di una radio, e l'FM è la frequenza che tutte le radioline che hanno nei mercatini prende.
Mai pensato che la ci siano delle persone che non hanno voglia di lavorare , anzi ho sempre pensato il contrario ed è per quello che li capisco quando li vedo nei barconi che vengono in Italia , purtroppo pero alcuni nostri politici non hanno ancora capito

Originariamente inviato da teju
Rischio che sia pilotata dal governo? Beh, sarebbe talmente piccola come radio, che se davvero il governo arrivasse in quella zona per pilotarla, sarebbe un successo perchè si ricorderebbe che esiste anche quell'area!
Figurati se non sanno che esistono certe aree , è proprio perche fa comodo a loro come politici che alcune zone vivano nella miseria piu assoluta che loro cercano di censurare l informazione , perche quando in quelle zone arrivera il benessere per loro sara ancora piu difficile fare i signori !!! piu o meno e come quello che succede ora in Giappone e in China che adesso che e arrivato il progresso non vale nemmeno piu la pena far costruire le cose a loro perche hanno delle esigenze come noi !!!!!!!!

Originariamente inviato da teju
Circa le licenze FM che qualcuno citava: non ci son regole lì, se la frequenza è libera bene, si può trasmettere!
Che bello le frequenze libere magari fosse cosi anche qui da noi !

Ciao e auguri per il tuo progetto !!!!!!!