Finché i file di Photoshop rimangono nel suo formato proprietario il PSD, è perfettamente normale che le dimensioni siano abbastanza "ingombranti", anche perché il programma, per questi files, non utilizza nessun algoritmo di compressione distruttiva.

Ogni livello è un'immagine vera e propria e molto spesso, è farcito di effetti che naturalmente, fanno lievitare le dimensioni.

I caratteri nelle ultime versioni di Photoshop, nascono in formato vettoriale e sono modificabili a piacimento in dimensioni, spaziatura, interlinea ed è possibile applicare gli effetti d'ombra, di bordo, di contorno etc...

Finché l'immagine o il livello non vengono rasterizzati, cioè resi in formato bitmap, è chiaro che le dimensioni saranno sempre grandi.