l'essere agli inizi con l'html non preclude l'utilizzo dei foglio di stile.Originariamente inviato da rewuo
eh che volevo evitare i css visto che sn ancora un novellino del html...nn c'è proprio un'altro modo?
Hanno due funzioni diverse e complementari: l'html ti serve per descrivere le informazioni, i css per descrivere la presentazione.
Puoi studiarli insieme (una volta che hai preso confidenza con i tag html "fondamentali"), ed abituarti già da subito a progettare nella maniera corretta.
Poi fai come credi, il mio è un consiglio. Per rispondere alla tua domanda, al momento non mi viene in mente altro modo utilizzando il solo html.
![]()