Secondo me non è del tutto deficiente.
Scoprire le cose oggi o scoprirle tra dieci anni non cambia moltissimo, certo è che discernere i cretini dai capaci è un compito difficile in questo caso. E pieno di imbecilli visionari che immaginano cazzate che non esistono quando si parla di piramidi, e basta vedere il 90% dei documentari sull'egitto per capire che il numero dei cazzari è immenso.
Ci sono imbecilli con teorie assurde su cose appurate storicamente, è troppo facile farlo sulle piramidi, a lui spetta uno sgradevole compito selezionare.
Visto che le piramidi sono li da un numero di millenni che manco riesco a concepire, credo che abbia più senso dire qualche no in più, piuttosto che permettere agli idioti di agire.