Originariamente inviato da peloponneso
Il nome utente e la password dell'abbonamento adsl li ho originariamente inseriti durante la prima configurazione del modem. Inoltre su ogni pc connesso alla rete locale ho creato (su consiglio dei tecnici di libero) una connessione a banda larga con immissione di nome utente e password, che sono gli stessi dell'abbonamento adsl. Solo così, creando e stabilendo questa connessione su ciascun computer (che viene sempre stabilita correttamente), sono riuscito a connettermi ad internet utilizzando l'impostazione PPPoE, che in mancanza di questa non mi permette di usare internet.
Il quesito a cui non riesco a rispondere è: perchè 1 computer si, 2 computer si, ma 3 o piu computer no??
Intanto mi pare strano che con un router devi fare una connessione a larga banda con Xp poiche è il router che si connette automaticamente alla rete ( se lo hai impostato pero in modo tale ) . Il problema che collegando 2 pc entrambe vadano in rete mentre il 3 no potrebbe dipendere dal fatto che non essendo configurato bene il modem/router ( me lo fa pensare il fatto che devi creare la connessione ) probabilmente ha un limite di connessioni per la rete PPPoe oppure e limitato sui Ip dei computer .

Ti consiglio di postarci qualche screen della configurazione della Wan ( la parte che riguarda la connessione ADSL ) e della LAN presenti nel tuo router in modo da essere piu precisi possibili .

Prendendo di riferimento questa foto presa da Google ti chiedo di metterci qua lo screen delle pagine:

1 - Lan Settings
2 - Dhcp Client List
3 - Tutte la pagine contenute in Internet Wan

Originariamente inviato da mroghy
Il quesito a cui io non so rispondere è: perchè se hai un router ti hanno fatto fare tutta questa manfrina delle connessioni su ciascun PC? Sinceramente, io butterei via tutto: lascerei username e password solo sul router; tutti gli altri configurazione rete automatica. Così DEVE andare.
Come detto sopra sono d accordo con te e non capisco nemmeno io il perche visto che il suo e un router VVoVe: