Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526

    [Linux]Quale scelta per server

    giorno.Il quesito mi assila da parecchio.Qual'è la scelta migliore (distribuzione) per allestire un server?La domanda mi è nata dopo aver letto questa frase su un forum "Ubuntu server è in parte derivata dal ramo unstable di Debian".Sto iniziando ad usare ubuntu server e mi piace parecchio,ma guai ad abituarmi a qualcosa che poi potrebbe rivelarsi non proprio il top.Qual'è la vostra opinione in merito?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    La tua è una domanda molto generica e comunque puoi trovare molti post in cui se ne discute. Diciamo che vanno bene tutte e nessuna....
    Dipende anche tanto da quello che deve fare il server e dall'hardware a tua disposizione.
    "La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell

  3. #3
    Debian(stable), FreeBSD(release), Slackware...
    L'importante e` che ci siano versioni ben testate dei vari software, la priorita` della distro dev'essere dichiaratamente sull'affidabilita` a discapito delle ultime novita`.
    Su sistemi del genere ci sono meno problemi inaspettati... meno bug e le procedure di gestione sono piu` rifinite.
    Certo anche una Deb-unstable e` gia` sempre meglio di una Fedora.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Una vale l'altra





    Debian!!!!!!!!!!!
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

  5. #5
    il punto è che se ti basi su Debian stable rischi di fare la muffa

    Ubuntu sia Desktop che Server si basa o forse è meglio dire si basava sul ramo unstable di Debian

    questo però non deve far dimenticare che Canonical le testa le proprie release prima di rilasciarle, quindi non pensare che Ubuntu Server sia una specie di beta perpetua

    altro discorso invece è se vuoi una distro ad alte prestazioni, in questo caso potresti accarezzare l'idea di usare Gentoo o Arch

  6. #6

    Re: [Linux]Quale scelta per server

    Originariamente inviato da detroit
    giorno.Il quesito mi assila da parecchio.Qual'è la scelta migliore (distribuzione) per allestire un server?La domanda mi è nata dopo aver letto questa frase su un forum "Ubuntu server è in parte derivata dal ramo unstable di Debian".Sto iniziando ad usare ubuntu server e mi piace parecchio,ma guai ad abituarmi a qualcosa che poi potrebbe rivelarsi non proprio il top.Qual'è la vostra opinione in merito?
    Che tipo di server vuoi usare?
    Se è un web server ti consiglio CentOS.
    Per gli altri casi c'è OpenSuSE (più facile) o Debian (più difficile), personalmente non ho adoperato la versione server di Ubuntu. Per certo però non usare la desktop di Ubuntu perché mancano parecchi programmi e feature utili per server.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526

    Re: Re: [Linux]Quale scelta per server

    Originariamente inviato da xvale
    Che tipo di server vuoi usare?
    Se è un web server ti consiglio CentOS.
    Per gli altri casi c'è OpenSuSE (più facile) o Debian (più difficile), personalmente non ho adoperato la versione server di Ubuntu. Per certo però non usare la desktop di Ubuntu perché mancano parecchi programmi e feature utili per server.
    No la desktop non sia mai Devo allestire un server con samba,ftp,opessh,molto probabilmente mysql e il supporto per la posta elettronica

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    il punto è che se ti basi su Debian stable rischi di fare la muffa

    onestamente mi sfugge il senso di questa frase, che senso ha avere un server in produzione con software ultra-recente e decisamente più instabile?

    la stable è in pratica fatta appositamente per i server, vengono rilasciati aggiornamenti relativi alla sicurezza e tutto il resto è ampiamente testato.

    ci sono, tutt'ora, in giro server con sarge che funzionano ottimamente.
    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    ma riguardo a debian,l'ultima volta che l'ho provata mi ha installato in automatico anche l'ambiente desktop,come posso evitare?voglio solo riga di comando.

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Re: [Linux]Quale scelta per server

    Originariamente inviato da xvale
    Che tipo di server vuoi usare?
    Se è un web server ti consiglio CentOS.
    Per gli altri casi c'è OpenSuSE (più facile) o Debian (più difficile), personalmente non ho adoperato la versione server di Ubuntu. Per certo però non usare la desktop di Ubuntu perché mancano parecchi programmi e feature utili per server.
    N' diciamo cavolicchiate , indipendentemente che venga installata una delle versioni desktop , sulle repostry il software per farne una soluzione server completa con X c'è tutto , le repositry ufficiali sono sempre le stesse , indipentemente che installi la versione server o la versione completa da cdrom o dvd , non manca proprio nulla anzi tutt' altro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.