Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 42

Discussione: Il grande passo

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di matrics
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    502

    Il grande passo

    Ciao!
    Avendo recimolato un pò di denaro, finalmente sono pronto ad entrare nel mondo reflex:
    Facendomi trascinare da quello che ho letto su vari siti Internet, mi sono orientato verso Nikon e Canon, escludendo il resto. Ora so che chiedere quale fra le 2 marche sia la migliore non mi porta a niente, è come chiedere per che squadra tifi, quindi vi dico già che la macchina che mi ha colpito più di tutte è la Nikon d80. Sembrerebbe che sia una entry-level ottima per neofiti come me, ma al contempo soddisfacente per fotografi più esperti, sempre nella fascia amatoriale, il che vorrebbe dire che fra qualche anno non dovrei sentire la necessità di cambiare macchina perchè mi si sento "ristretto" come ora con la compatta.
    Voi che ne dite?Qualche info riguardo le ottiche supportate?Alternative valide?

  2. #2
    personalmente ho cercato molto tra l'usato (ho una canon 30d) perchè non mi andava di spendere troppi soldi in un hobby nuovo per me.
    nella mia ricerca c'erano canon 20d, canon 30d, nikon d80.

    ora è uscita la nikon d700 e molti nikonisti stanno cambiando quindi puoi trovre otime occasioni.

    come ottiche dipende un po da te, dalle tue esigenze di fotografo.. io mi sento streto il 18-55 di base,sto vedendo per un 70-200 F4 che costa circa 500 euro, (900 quello stabilizzato ) però appunto ti parlo di prezzi e ottiche canon.
    anche un buon 50ino luminoso (f1.8 o f.14)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di matrics
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    502
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    personalmente ho cercato molto tra l'usato (ho una canon 30d) perchè non mi andava di spendere troppi soldi in un hobby nuovo per me.
    nella mia ricerca c'erano canon 20d, canon 30d, nikon d80.

    ora è uscita la nikon d700 e molti nikonisti stanno cambiando quindi puoi trovre otime occasioni.

    come ottiche dipende un po da te, dalle tue esigenze di fotografo.. io mi sento streto il 18-55 di base,sto vedendo per un 70-200 F4 che costa circa 500 euro, (900 quello stabilizzato ) però appunto ti parlo di prezzi e ottiche canon.
    anche un buon 50ino luminoso (f1.8 o f.14)
    per le occasioni, spero in aste ebay, per l'usato mi fido poco in campo tecnologico

    per le ottiche, mi sono spiegato male, volevo sapere se questa macchina dispone di un buon parco ottiche ed in particolare se è retrocompatibile.

  4. #4
    Nikon offre un enorme parco ottiche e mi pare la d80 è retrocompatibile (non ne sono sicuro al 100% ma mi pare proprio di si)
    Per l'usato io ho girato molto poi l'ho presa e provata dal vivo prima di acquistare il corpo, cosa che ti consiglio di fare anche col resto se mai dovessi acquistare usato.

    Per il nuovo c'è una discuissione a riguardo in questo forum.

  5. #5
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    Nikon offre un enorme parco ottiche e mi pare la d80 è retrocompatibile (non ne sono sicuro al 100% ma mi pare proprio di si)
    Per l'usato io ho girato molto poi l'ho presa e provata dal vivo prima di acquistare il corpo, cosa che ti consiglio di fare anche col resto se mai dovessi acquistare usato.

    Per il nuovo c'è una discuissione a riguardo in questo forum.
    Si ma quello canon e' piu' ampio
    Cmq tieni conto che passare al mondo reflex non e' come comprare una compatta, dove hai quella e te la tieni per un pezzo. Avere una reflex il piu' delle volte equivale anche a comprare obiettivi su obiettivi.
    Il corpo il piu' delle volte e' la spesa minore :-)

  6. #6
    Per Canon non so come funziona l'assistenza; per Nikon l'assistenza vale anche per il non-proprietario della macchina, basta avere scontrino e "Nital Card" e ti riparano mezzo mondo, nel limite logico dei due anni di garanzia
    .
    Io ho comprato una Nikon D80, per affiancarla ad una D2H, e devo dire che mi ha sbalordito come macchina. Molti passano alla D300, o alla D700, perché hanno soldi da buttare via e o per avere l'ultimo ritrovato tecnologico, anche se poi diventa una gara "a chi ce l'ha più lungo" dove contano più le diavolerie hi-tech che le fotografie.

    Io con la D80 mi ci trovo benissimo e per il prezzo che ha, mi ci trovo bene ancor di più. L'ho pagata 490euro nuova di 10 scatti con garanzia avviata da due giorni, inoltre, con le ottiche professionali (17-55, 80-200 e 300) è strepitosa. Anche lavorare in post-produzione si riduce di molto una volta effettuato un buono scatto.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Originariamente inviato da Federix
    Molti passano alla D300, o alla D700, perché hanno soldi da buttare via e o per avere l'ultimo ritrovato tecnologico, anche se poi diventa una gara "a chi ce l'ha più lungo" dove contano più le diavolerie hi-tech che le fotografie.
    santo subito!!!
    il negozio di fiducia ora è pieno di d70, d70s (altro stupendo corpo), d80 di nikonisti che passano alla d700 :rollo:

    Per il resto sono d'accordo con Darkmavis, l'acquisto del corpo è solo l'inizio, poi la vera spesa è sulle ottiche...

  8. #8
    una entry level molto interessante mi sembra la nuova pentax k-m, 500 euro con obiettivo kit e senza la limitazione della d60 di dovere usare solo obiettivi motorizzati o mettere a fuoco a mano, sensore stabilizzato e un parco ottiche tra originali e compatibili vasto, e il corpo mi pare sia pure tropicalizzato
    magari si trova meno roba nell'usato, ma quando si trova i prezzi che si spuntano sono ottimi, a meno di non cercare obiettivi prestigiosi, ovviamente

  9. #9
    Originariamente inviato da chemako
    una entry level molto interessante mi sembra la nuova pentax k-m, 500 euro con obiettivo kit e senza la limitazione della d60 di dovere usare solo obiettivi motorizzati o mettere a fuoco a mano, sensore stabilizzato e un parco ottiche tra originali e compatibili vasto, e il corpo mi pare sia pure tropicalizzato
    magari si trova meno roba nell'usato, ma quando si trova i prezzi che si spuntano sono ottimi, a meno di non cercare obiettivi prestigiosi, ovviamente
    Beh, ma infatti lui non sta parlando di d60 (sicuro che non ha il motore AF?), ma di d80, e con tutto il rispetto per pentax, ma il parco ottiche è molto minore rispetto a quello che hanno canon e nikon

  10. #10
    ah di livello superiore non avevo capito, allora k20d che si trova nuova a circa 850 euro, progetto molto più nuovo della d80 e a quest'ultima superiore ( ho avuto la d80 e ci ho fatto migliaia di scatti, ed ho la k20d attualmente ), una fedeltà cromatica nella pentax che non ho visto ad altre (pensa che un amico professionista che fa cerimonie ha appena dato via la fuji, S3 mi pare, ed ha preso la k20d)
    tutte le pentax hanno il sensore stabilizzato, e fa comodo, oh se fa comodo, e pensa a quanti soldi risparmiati in ottiche stabilizzate
    riguardo le ottiche direi che dipende da cosa fa il nostro amico, io sono coperto dal 10 al 300 (corrispondente 15-450), con un misto sigma-pentax
    ma appena arriva il negozio il nuovo 60-250 f/4 pentax il sigma 70-300 lo saluto
    ho meno ottiche a disposizione di nikon e canon è vero, ma direi che già mi avanzano quelle che ci sono, e parlo solo del catalogo pentax, pensa se abbraccio sigma e tamron

    16-50 f/2.8 come zoom tuttofare o alternative più economiche come 16-45 f/4
    60-250 f/4 come tele, più gli economici
    12-24 f/4 come grandangolo
    macro ce ne sono almeno un paio, fissi dal 14 al 300, e in arrivo 400 e 500
    no direi che già avanzano

    la d60 come tutte le ultime nikon entry level non ha il motore AF, o usi ottiche motorizzate o metti a fuoco a mano

    se proprio vuoi andare su nikon o canon allora meglio la d90 nikon o d300 usata, che con l'uscita della full frame d700 e l'abbattimento del suo prezzo di listino ( 1300 euro ) costa come una d90 nuova
    oppure una 50d canon

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.