ah di livello superiore non avevo capito, allora k20d che si trova nuova a circa 850 euro, progetto molto più nuovo della d80 e a quest'ultima superiore ( ho avuto la d80 e ci ho fatto migliaia di scatti, ed ho la k20d attualmente ), una fedeltà cromatica nella pentax che non ho visto ad altre (pensa che un amico professionista che fa cerimonie ha appena dato via la fuji, S3 mi pare, ed ha preso la k20d)
tutte le pentax hanno il sensore stabilizzato, e fa comodo, oh se fa comodo, e pensa a quanti soldi risparmiati in ottiche stabilizzate
riguardo le ottiche direi che dipende da cosa fa il nostro amico, io sono coperto dal 10 al 300 (corrispondente 15-450), con un misto sigma-pentax
ma appena arriva il negozio il nuovo 60-250 f/4 pentax il sigma 70-300 lo saluto
ho meno ottiche a disposizione di nikon e canon è vero, ma direi che già mi avanzano quelle che ci sono, e parlo solo del catalogo pentax, pensa se abbraccio sigma e tamron

16-50 f/2.8 come zoom tuttofare o alternative più economiche come 16-45 f/4
60-250 f/4 come tele, più gli economici
12-24 f/4 come grandangolo
macro ce ne sono almeno un paio, fissi dal 14 al 300, e in arrivo 400 e 500
no direi che già avanzano

la d60 come tutte le ultime nikon entry level non ha il motore AF, o usi ottiche motorizzate o metti a fuoco a mano

se proprio vuoi andare su nikon o canon allora meglio la d90 nikon o d300 usata, che con l'uscita della full frame d700 e l'abbattimento del suo prezzo di listino ( 1300 euro ) costa come una d90 nuova
oppure una 50d canon