non puoi seguire questo metodo, e te ne accorgi subito guardando il codice generato dal php.
Se guardi il codice html generato da php vedrai che c'è scritto qualcosa del genere:
E tieni presente che Array() non contiene nulla, è solo una stringa di 7 caratteri che per js non ha senso.codice:<script>prova = Array()</script>
Per fare quello che chiedi devi passare i dati tramite ajax, oppure codificare tutto nella sintassi json che viene poi compresa da javascript.
Ti consiglio questa lettura :
http://it.wikipedia.org/wiki/JSON
poi questa:
http://it.php.net/json
ciao