Originariamente inviato da s|n3
bella domanda....se non ricordo male le betullacee.
te lo chiedo perche' mi sono arrabattato per anni con allergie a graminacee e parietali.
Per stringere a me avevano proposto di tutto, dall' omeopatia ai vaccini piu' usuali a quelli piu' sperimentali.
Alla fine sono tornato dal mio allergologo (che er anche il mio pediatra ) ed il suo discorso era: alla fine l'efficiacia di qualsiasi soluzione e' soggettiva, non e' possibile fare previsioni su un vaccino o dire che uno funziona meglio di un altro.
Dipende da quanto l'allergia sia "forte", dalle reazioni che provoca e dalla finestra temporale in cui e' attiva.
In parole povere a me dura un paio di mesi in estate. Fatte un po' di prove con vari farmaci (alla fine i principi attivi quelli sono) mi sono fermato sul reactine (nemmeno preso in forma continuativa, ma solo al bisogno) ed in caso uno spray diffusore per le giornate veramente nere.
Tieni conto pero' che a me l'allergia provocava una rinite ed arrossamento degli occhi, con scoppi di starnuti saltuari.
Diversi i casi in cui provochi asma e via discorrendo.
In sostanza: il gioco vale la candela, posto che qualunque medico vi dica " Serve sicuro" mente sapendo di mentire?