È l'ennesima cazzata.
Esistono sentenze da 40 anni su questo problema, esistono richieste al Parlamento ed esiste perfino una legge redatta ma non approvata che allinea la pratica italiana con le direttive europee.
Eppure non la mettono in pratica.
Perché?
perché è più facile non rispettare i diritti delle persone che rifare il sistema anagrafico.

L'Italia aveva dapprima approvato la direttiva europea sulla non discriminazione, poi aveva proposto sta cosa del doppio cognome il cui ordine è arbitrario senza pero poi applicarla.
Morale: un casino.
Perché?
perché è ovvio che se l'ordine dei cognomi è arbitrario, è impossibile risalire al padre o alla madre.
In Spagna il primo cognome è il primo cognome del padre, sempre.
E il secondo cognome è il primo cognome della madre, sempre.
In Brasile è il contrario, il primo cognome è sempre il primo cognome della madre e il secondo cognome è il primo cognome del padre.

Cmq, magra consolazione: non è che nel resto d'Europa la cosa sia molto diversa.