dipende in base a che contratto lo stai sviluppando.
la proprietà intellettuale resta sempre comunque a te. mentre tu creatore hai la facoltà per contratto di cedere (anche dietro compenso) i diritti di sfruttamento economico.
onestamente non so dirti nella prassi che contratti standard si usino, ma so che esiste una fattispecie di contratto comunemente usata detta "contratto di sviluppo software". in ogni caso se sei dipendente, la regola è che i diritti economici spettano in esclusiva all'azienda per cui lavori (salvo accordi contrari, come "sempre").
la questione dell'accantonamento del progetto e del fatto che non ti vogliano pagare non è irrilevante ma è secondaria.