Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 32
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    visto questa sera, molto bello... bella anche la trama... che in realtà è molto limitata: non c'è una vera storia, ci sono cose che succedono, come nella vita di tutti i giorni... solo più "grandi" del solito, e più grandi dei personaggi stessi, per una volta. un film che poteva quasi chiamarsi un giorno di ordinaria follia

    molto bello

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Sul film il primo post dice sostanzialmente già tutto, per cui lo commenterò in modo più generale...

    E' un film di buon livello con un cast stellare...
    Non è il migliore dei f.lli Coen, è un po' stiracchiato in alcuni momenti, divertente e brillante in altri anche se si vede che i Coen, dopo la parentesi McCormack, sono tornati in pieno nel loro elemento: raccontare l'America minore attraverso un gruppo di magnifici imbecilli, come già fatto in altri loro film: Fargo, Il grande Lebowsky, Ladykillers, Fratello dove sei...
    In questo film l'idiozia generale tuttavia sfiora un livello più alto di quello della mediocrità sociale del popolo: si arriva fino all'idiozia del potere, anche se è il potere di una branca tutto sommato marginale della CIA...
    Non si stenta a credere, tuttavia, che nella realtà le cose funzionino in modo migliore, in certe stanze fuori dalla portata del cittadino comune, anche qui da noi...(Igor Marini, Scaramella...)
    E chissà se i Coen, un giorno, ci racconteranno a modo loro della politica del loro paese... ...come fa Trudeau con la strip "Doonesbury" . Credo ne verrebbe fuori un bel film.

    Una cosa è certa, dietro il grottesco, dietro le battute, la realtà rappresentata è quella di una società in stato confusionale, dove non è chiaro cosa si fa e perchè. A tutti i livelli. Le stesse sarcastiche scene dei funzionari della CIA che si consultano e infine liquidano il caso lo esplicitano chiaramente.

    I Coen comunque, oggi, sono i migliori registi americani, assieme a Clint Eastwood. Se quest'ultimo cerca di raccontare storie delle anime profonde del suo paese, i Coen stanno più in superficie, osservano le persone e prendono atto che la stupidità dominante e autodistruttiva di questa società è un ottimo leit-motiv da inseguire per raccontare altre storie....
    C'è in loro, in questi loro film, uno straordinario disegno organico, coerente nel rappresentare "questa" America, questo colosso ricchissimo e frenetico dietro il quale c'è in realtà molto vuoto, molto non-sense...
    Prendiamo un esempio...
    Ve lo ricordate Colin Powell all'ONU, che agita la fialetta di antrace(?) in mano?
    Immaginatevelo lì, per un attimo, sul grande schermo, immaginate sia la scena di un film dei Coen.
    Sarebbe perfetta, vero?
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #13

    Re: [film] Burn After Reading

    YOU SAID MAN ! DON'T FUCK WITH THE JESUS !



  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Bella recensione, ci vado appena posso
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  5. #15
    geniale.
    ero sorpreso che la grande sala1 del maestoso ridesse anche abbastanza fragorosamente dove ridevo io.

    avevo due napoletani nerd dietro che esageravano però, ridevano a ogni scambio di battute, mica era benny hill


    i trailer però non mi hanno promesso nulla di buono per la stagione, a parte un film di clint eastwood che però sembra pesantissimo:

    -un film-mazzata sulle palle che parla tipo di uno scrittore e il suo rapporto col padre che quando era piccolo che ha ucciso il fratello investendolo

    -una porcata di salemme in cui manco si intuisce minimamente la trama o il tema, si vedono solo una serie di situazioni che DOVREBBERO far ridere e il fatto che Sergio Rubini ha un mutuo da pagare.

    -un filmaccio femminile che infatti si chiama WOMAN che ti fa capire quanto è sbagliato il suffragio universale. la storia è cinque donne che dovrebbero lavare i piatti invece si permettono di parlare e riunirsi in gruppi di più di 5.

    -un'altra storia di donne che dovrebbero lavare i piatti ma copiano thelma e louise.

    ao...

  6. #16
    Visto.
    Direi che è un bel film con una regia impeccabile. La sceneggiatura è piuttosto brillante, ma il film non mi ha lasciato niente, non mi ricordo neanche di un dialogo che valga la pena citare, insomma un ottimo film qualitativamente, ma che secondo me non è destinato a diventare un cult movie tipo "Il grande Lebowski".
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  7. #17
    E poi diciamolo: Brad Pitt e George Clooney sono spettacolari.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da dokk
    E poi diciamolo: Brad Pitt e George Clooney sono spettacolari.
    come sempre... la miglior coppia del cinema attualmente, secondo me.

  9. #19
    Originariamente inviato da dokk
    E poi diciamolo: Brad Pitt e George Clooney sono spettacolari.
    In questo film devo dire che il personaggio di Clooney era veramente troppo divertente.
    Comunque direi che sul cast non si discute, perfetto.
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  10. #20
    In questo preferisco Brad Pitt, troppo bravo a prendersi per il culo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.