Originariamente inviato da Shuyn88
grafica per il web

bene
ti dico fin d'ora che, se la conoscenza di un software di grafica (es. photoshop o gimp) ti è fondamentale, puoi anche lasciare perdere dreamweaver - scegliendo la strada "faccio bene i siti", una volta che hai preso confidenza con il codice DW può diventare superfluo.

Quindi, gli argomenti che secondo me dovresti approfondire sono:
. conoscenza del software grafico - qui potresti trovare qualche titolo interessante, se hai intenzione di prenderti un manuale cartaceo
. conoscenza del codice (xhtml, html e css), che puoi apprendere anche online tramite le guide di html.it - occhio, i layout è meglio non impostarli a tabelle. Nelle sezioni xhtml.html.it e css.html.it trovi diverso materiale
Poi ci sono i link utili segnalati nelle faq delle sezioni del forum.
Questo perchè capita che un web designer sviluppi anche il markup del sito, e comunque ti può essere utile per capire a priori eventuali problematiche generate dall'impostazione grafica.
. accessibilità ed usabilità dei siti (anche qui, in rete trovi parecchio materiale, anche affidandoti a google), argomenti fondamentali ma spesso un po' trascurati