ok. problema concluso: ho cambiato la mainboard lasciando tutto il resto e funziona. Mi viene da pensare che fosse il chip che gestisce le porte IDE che funzionava a modo suo, trasportando dati corrotti, quindi imprevedibili e incomprensibili al sistema operativo, problema che linux avrebbe scavalcato con qualche correzione d'errore maggiormente ottimizzata rispetto a win. Perchè win 98 funzionava? Diversi drivers, più antichi,grossolani, meno schizzinosi all'errore.
Oppure qualche altra ragione sempre legata alla mainboard che non ho capito. ( Con la mainboard vecchia e un altro processore faceva gli stessi problemi)

Le aminboard vecchie si trovano su ebay usate o a prezzi discutibili nuove...