Non sono su un pc su cui ho magix installato quindi non posso provare prima di sabato ma io ti consiglio vivamente di separare i due processi di rendering e masterizzazione. Prima esporta il file in mpg, formato PAL (che poi non è altro che il formato DVD (Vob) non diviso in pezzi da 1 Giga) per controllare con il player del pc se è venuto bene. Poi creo il DVD con tale file. anche con Magix stesso. Di solito però, io uso altri programmi specializzati solo nella creazione del DVD in quanto mi piace personalizzare molto il menu. Io uso DVD-Lab che non effettua un altro rendering sul mio mpg intero (senza quindi deterioramento) infatti l'operazione di creazione della cartella TS_video dura 2-3 minuti. E DVD2one eventualmente per comprimerlo se supera i 4,7 Gb.
Se ti servono,fischia.

Sul rendering in tempo reale che va a strappi, è normale. Se il film di origine è grande come dimensione o in formato compresso avi ci vuole veramente una scheda video con processore proprietario per non mandare il pc in difficoltà. L'importante è che poi l'elaborazione finale abbia l'effetto come si deve.