Mah..io l'ho utilizzata per un po'...
Mi è piaciuta molto, bella e interessante da configurare, ti fa imparare molto più..anche rispetto a Debian.
Per certi versi è più semplice rispetto a debian...meno automatizzata.
Molto veloce all'avvio...di un pelo forse anche nell'utilizzo....
Documentazione tanta ed ottima, buona anche la community.
I software sono molto aggiornati e consente di compilarsi in modo semplicissimo i software mancanti o che si vuole avere prima dell'arrivo su repo.
Il fatto di essere "rolling release" ti consente di installare e configurare UNA VOLTA e tenerla per "sempre"...
Unica pecca, che mi ha fatto lasciare la distro, è che spesso A ME...e sottolineo A ME è successo che si spu**anasse il sistema a seguito di aggiornamenti importanti (Xorg, driver video intel e qualcosa in gnome)..non una volta ma più volte. Se puoi/vuoi permetterti di risolvere alcuni problemi che a volte saltano fuori per me è la distro perfetta. Se invece ti serve un sistema "alla Debian" in cui apt difficilmente fa cappelle...secondo me non è l'ideale.

Per cosa la usi??
Io la sconsiglio SOLO in ambito lavorativo, per il semplice fatto che io accendo il portatile e DEVE funzionare
Se la usi a casa per diletto è veramente OTTIMA secondo me.

Ciao