presente!

io non mi spreco molto, parecchi pregi (velocità, sistema snello, semplice e trasparente ) te li han già detti.
calco la mano su ABS ed AUR: dimenticati la miriade di repository esterni che magari dovevi aggiungere in debian per avere il pacchetto x alla versione y: con ABS passare da sorgenti a pacchetto installabile con pacman è una sciocchezza, e a che servono molti repo quando c'è AUR?

btw, mi dicono che il kernel arch standard si comporti anche molto bene in quanto a latenza, anche se ovviamente sono disponibili i kernel a bassa latenza o con varie patch, per le esigenze più disparate.

una sola cosa: abituati a leggere i messaggi pre/post installazione che pacman ti da. personalmente non ho mai avuto problemi in più di un anno di utilizzo giornaliero su più pc; l'unica cosa fastidiosa due mesi fa, dopo un aggiornamento una sessione di gnome incagnata, risolta con una semplice sessione di emergenza.