Originariamente inviato da artorius
@blekm come spiegazione non è molto articolata...

@johntiror PHP viene eseguito SERVER-SIDE, quindi DOPO che il browser ha inviato la richiesta con i dati in POST (dopo il passaggio dei dati quindi). Per questo ti dicevo di farlo in JS: JS lavora CLIENT-SIDE ovvero PRIMA che venga inviata la richiesta al server, SENZA bisogno di comunicare col server. Con JS puoi controllare che i campi non siano vuoti, che la mail (per esempio) sia un indirizzo valido, che alcuni dati inseriti siano numeri. Puoi persino inviare chiamate AJAX con parte dei dati (per esempio username) e farli controllare dal server PRIMA di inviare la richiesta con tutti i dati e i file da caricare.
Grazie mille per la risposta è proprio quello che volevo fare. Qualcuno conosce un tutorial facile facile per fare ciò?
Grazie mille!!
Ciao!!